Più di 800 marche
30 giorni di reso gratuito
Filtro

Cargo Bike elettriche: il futuro che si ispira al passato

Quando una bici è molto più di una bici. Parlando di Cargo Bike parliamo di una bici elettrica da trasporto, un mezzo che in una famiglia può sostituire la seconda auto o per il negozio sotto casa il furgone delle consegne. E a diverse esigenze corrispondono diverse Cargo Bike elettriche: a due o tre ruote, con cassone o cestino, lunga o compatta, etc. Un mondo affascinante tutto da scoprire, con l'aiuto di questa guida alle bici cargo elettriche. Continua a leggere

Ordina per Preferenza

Cos’è una Cargo Bike elettrica?

Potremmo definirla una tipologia nuova di biciclette, ma che ci riporta ai tempi un cui la bici era un mezzo di lavoro. Un adattamento in chiave moderna delle bici dei lattai che modificavano i propri mezzi per trasportare bidoni e bottiglie del latte a domicilio o degli arrotini che installavano sulla canna la mola per affilare i coltelli, e gli esempi potrebbero essere infiniti. Oggi le esigenze sono cambiate, ma non troppo e tutto quello che pensavamo di poter fare solo con un mezzo motorizzato può essere svolto con una Cargo Bike a pedalata assistita. La tecnologia avanza, possiamo portare a scuola i nostri figli, andare al supermercato, trasportare merci della nostra attività con un mezzo ecologico, aggettivo abusato ma nel nostro caso più appropriato che mai, che ci fa fare attività fisica, ma senza sfinirci.

Ci sono svariate tipologie di Cargo Bike elettriche e vanno da quella leggera, perfetta per i single che vogliono farci la spesa, al triciclo pensato per i fattorino che eseguono trasporti pesanti, passando per la Cargo Bike elettrica per trasporto bambini.

Guida all'acquisto di una Cargo Bike elettrica

Essendo una tipologia di bici relativamente nuova e in costante evoluzione, non è semplice definire quali tipo di bici rientri tra le Cargo Bike e usare una terminologia universalmente riconosciuta, ogni costruttore usa la propria. Ma partiamo dal presupposto che una Cargo E-Bike è una bici elettrica da trasporto, una bici a pedalata assistita che nasce per trasportare cose più che per viaggiare dal punto A al punto B. Fatta questa ovvia, ma necessaria, precisazione andiamo a definire le varie tipologie di Cargo Bike a pedalata assistita.

Tradizionale

Una E-Bike dall'aspetto tradizionale, ma rinforzata per sopportare carichi maggiori e dotata di accessori specifici come un portapacchi posteriore da carichi pesanti, almeno 60 kg contro i 20-30 kg di quelli normalmente installati sulle bici, e magari uno anteriore. Un occhi attento noterà come il passo posteriore, quanto la ruota posteriore è distante dal tubo di sella, sia molto più lungo su queste tipo di bici, proprio per permettere carichi ingombranti al posteriore.

Longtail

Letteralmente coda lunga. In queste bici il concetto di passo allungato espresso sopra viene portato al suo massimo, tanto che posteriormente si possono accomodare due bambini… prossima fermata scuola elementare!

Long John o Bakefeit

Sono essenzialmente la stessa tipologia di bici, ma mentre il Long John è destinato a uso lavorativi, la Bekefeit nasce nei Paesi Bassi per trasportare i bambini. È la versione limousine delle bici: lunghissima, con le tipiche due ruote in linea, ma la ruota anteriore, più piccola della posteriore, è collegata al manubrio da un sistema di leveraggi. Il carico viene trasportato all'anteriore.

Triciclo

Come il Long John il carico è posizionato nella parte anteriore dove però troviamo due ruote invece della singola tradizionale. Il sistema di sterzo di solito muove l'intero cassone anteriore. Il “muletto” delle Cargo Bike, per carichi veramente pesanti!

Le caratteristiche da verificare in fase di scelta

Vi sono alcune considerazioni e funzionalità da considerare quando si valuta l'acquisto di una Cargo Bike a pedalata assistita. Passiamole in rassegna.
 

Uso

Le Cargo Bike offrono incredibili vantaggi per la mobilità urbana, ma non sono molto versatili. Svolgono egregiamente il loro compito, ma per altri usi si rivelano molto poco indicate. Quindi valuta bene per cosa la userai, ma di solito chi si avvicina alle Cargo Bike elettriche ha le idee ben chiare: sostituire la seconda auto, inquinante e costosa, o il furgone dell'attività, sottoposto a molteplici restrizione e dagli alti costi di esercizio.

Capacità di carico

Parametro fondamentale. Controlla il peso e l'ingombro massimo trasportabile. Calcola le tue esigenze attuali e quelle in prospettiva, nel prossimo futuro la famiglia potrebbe allargarsi o l'attività commerciale espandersi, ma tieni sempre presente il fattore che segue…

Dimensioni

Una Cargo Bike a pedalata assistita può avere dimensioni ben maggiori di una E-Bike tradizionale. Un fattore da tenere in considerazione, specie per il posteggio, nota dolente per le città italiane che può essere un problema anche per i tricicli più ingombranti, e il ricovero notturno. Sul mercato sono sempre più presenti i modelli pieghevoli, se pensi di avere problemi di spazio, tienili assolutamente in considerazione.

Motore

Vista la potenza richiesta, sono montati motori centrali e i principali produttori come Shimano, Bosch, Yamaha, etc producono unità specifiche per questo tipo di bici. Che la potenza non sia tutto è cosa nota, ma se devi comprare una Cargo Bike a pedalata assistita per i trasporti della tua attività commerciale, valuta bene questo aspetto.

Autonomia

Parlando di elettrico, le batterie e la loro autonomia sono sempre al centro del dibattito. Il raggio degli spostamenti di una Cargo Bike elettrica è generalmente ridotto, ma il peso trasportato assorbirà molta energia. Se prevedi un uso prolungato della tua Cargo Bike, tieni in particolare considerazione questo fattore e privilegia quei modelli dove è possibile installare una batteria supplementare o un range extender. Se non hai un garage dove ricaricare la bici, la batteria rimovibile sarà una caratteristica per te imprescindibile.

Accessori

Ogni Cargo Bike è praticamente un modello unico, di standard e universale troviamo poco, per cui verifica bene che siano disponibili gli accessori che ti servono, ad esempio un baule coperto o i seggiolini per bambini. Non è scontato che gli accessori generici presenti sul mercato siano installabili sulla tua nuova Cargo Bike a pedalata assistita.

Bici cargo elettriche: la rivoluzione della mobilità urbana

Se le bici elettriche stanno cambiando il modo di spostarsi in città, le Cargo Bike a pedalata assistita completano la rivoluzione. Se non ti bastano i costi del carburante alle stelle, le motivazioni ecologiche, pensa a quanto sia intelligente coniugare una salutare attività fisica alle normali e necessarie attività quotidiane come accompagnare i figli a scuola o fare la spesa. Pensa a quanto guadagnerebbe in soldi e immagine, la tua impresa sostituendo il rumoroso, inquinante, ingombrante furgone con un silenzioso Long John. Se prima si poteva fare tutto in bici, ma serviva un po' di costanza e allenamento, con l'aiuto del motore non ci sono più limiti fin da subito. Cosa aspetti, ordina la tua Cargo Bike!