Più di 800 marche
Resi facili e gratuiti
Spedizione gratuita a partire da € 1006

RockShox – Forcelle di sospensione innovative, ammortizzatori e accessori per MTB

RockShox, un marchio della famiglia SRAM, è da decenni sinonimo di forcelle, ammortizzatori e reggisella regolabili in altezza per gli appassionati di mountain bike. Le diverse opzioni di regolazione dei sistemi di smorzamento e sospensione non lasciano nulla a desiderare per i piloti di tutte le discipline, dai principianti ai professionisti, e garantiscono un'esperienza di guida eccezionale. I punti salienti sono le forcelle e gli ammortizzatori della serie Signature e i reggisella telescopici RockShox Reverb AXS senza fili.

Continua a leggere

La rivoluzione della mountain bike

Più di 25 anni fa, Paul Turner, il fondatore di RockShox, ha iniziato a rivoluzionare la mountain bike sviluppando la prima forcella a sospensione di produzione e successivamente presentando la prima MTB a sospensione completa (Fully) al Industry and Trade Show di Long Beach USA.
La leggera forcella "RS-1" offriva un'escursione di 50 mm, sospensioni pneumatiche e smorzamento ad olio.
Appena un anno dopo, con il sostegno del primo campione del mondo di downhill, il test rider di RockShox e in seguito portavoce dell'azienda Greg Herbold e Dia-Compe, iniziò la produzione in serie dell'RS-1, che divenne un successo da un milione di dollari! Questa forcella è uscita dalla linea di produzione nel 1990 con lo stesso logo che i piloti conoscono e amano oggi.
Produttori famosi come Specialized hanno poi iniziato ad equipaggiare bici complete come la Stumpjumper con forcelle a sospensione RockShox.
Altri produttori di componenti per sospensioni MTB erano ancora agli inizi e RockShox aveva già presentato al pubblico un'altra pietra miliare: la Judy con un'escursione fino a 80 mm. Ha polarizzato e allo stesso tempo ha dato un volto alla scena della MTB trasmettendo libertà ed espressione.

RockShox – Forcelle di sospensione, ammortizzatori e accessori per ogni tipo di percorso

Da allora, gli sviluppatori di RockShox hanno lavorato instancabilmente e introdotto innovazioni come i primi ammortizzatori di serie o le parti della forcella in carbonio attraverso il programma tecnologico BlackBox. Le forcelle attuali sono tecnicamente aggiornate grazie a tecnologie come la sospensione pneumatica Debon Air o lo smorzamento Charger 2.1.
RockShox fa parte della famiglia SRAM dal 2002, creando una simbiosi perfetta e di alta qualità con i componenti del cambio SRAM, le parti della trasmissione e le parti del cockpit Truvativ.

Rock Shox Signature Series: forcelle di alta gamma per ogni tipo di percorso

Che sia da 26, 27,5 (650B) o 29 pollici, la gamma completa di forcelle RockShox non lascia nulla a desiderare: Per i percorsi più veloci nel settore delle gare di cross country, RockShox ha inviato il leggendario SID SL (100-120 mm di escursione) sul sentiero: Dotata dello smorzamento Charger Race Day, del telecomando TwistLoc al manubrio e della molla ad aria DebonAir a basso attrito, questa forcella superleggera lavora in modo estremamente preciso ed efficiente. Per le bici da sogno che dominano i sentieri, RockShox ha la Pike (120-160mm), per gli enduristi hardcore la Lyrik (150-180mm) e per i freeride enduro senza limiti l'husky ZEB (160-180mm). Le forcelle dispongono naturalmente dell'ultima tecnologia DebonAir e dello smorzamento Charger 2.1. E i discesisti troveranno la felicità nell'apparentemente indistruttibile BoXXer Ultimate con 200 mm di escursione e 20x110 mm Boost thru axle.
Per un migliore orientamento, le forcelle superiori della serie Signature (SID, Pike, Lyrik, Boxxer) così come gli ammortizzatori RockShox Deluxe e Super Deluxe hanno ricevuto nuove denominazioni di serie. Gli elementi di sospensione di fascia alta sono raggruppati sotto la denominazione "Ultimate". Direttamente sotto di loro ci sono i modelli delle categorie Select+ e Select.

Ammortizzatori e reggisella RockShox: Comfort di guida per ogni situazione

Il contatto a terra è tutto. Non sorprende quindi che RockShox offra anche ammortizzatori posteriori che si abbinano perfettamente alle forcelle, come le serie di ammortizzatori Deluxe e Super Deluxe, il Monarch per il cross country e i modelli Vivid per le andature più dure. 
I componenti della sospensione sono completati dal reggisella telescopico RockShox Reverb, anch'esso disponibile su BIKE24, con una gamma di regolazione fino a 200 mm e controllo remoto del manubrio. Il nuovissimo Reverb AXS elettronico radiocomandato è dotato di un controller touch al posto della leva idraulica. La complessa e lunga posa di una linea idraulica appartiene ormai al passato. E grazie alla tecnologia AXS, puoi regolare il reggisella secondo le tue esigenze tramite app e collegarlo a tutti gli altri componenti SRAM AXS-compatibili.

RockShox - Ammortizzatori