Più di 800 marche
30 giorni di reso gratuito
Filtro

Il mezzo di trasporto del futuro: le e-bike da trekking

Ti stai chiedendo se abbia senso investire in una nuova bici? Nel caso di una e-bike da trekking sì! La compagna della tua quotidianità diventerà ancora più versatile grazie all'aiuto del motore elettrico. Sfrutta a pieno la pedalata assistita, affronta percorsi ed escursioni che senza la tua fidata ebike sarebbero troppo impegnativi. Usala per andare a fare la spesa, anche quelle pesante per l'intera settimana, o monta un seggiolino per bambini. Goditi il weekend con gli amici o tutta la famiglia su asfalto o gravel leggero: con una e-bike da trekking non ci saranno confini. Continua a leggere

Ordina per Preferenza

Ecco perché una e-bike da trekking è spesso la scelta giusta!

Le bici da trekking nascono per uno scopo ben preciso: agevolare gli spostamenti, anche con bagagli. Se sta leggendo, ti sarà venuta la voglia, o la necessità, di una bicicletta per evitare di ricorrere all'auto per gli spostamenti quotidiani, e allo stesso tempo con cui rilassarti nel tempo libero. Ma se abiti in una zona collinare e/o al lavoro non hai la possibilità di rinfrescarti a dovere, una bici tradizionale potrebbe essere un ostacolo al tuo sogno di un mezzo di trasporto più rilassante e anche eco-sostenibile. Ma prima di scoraggiarti e rinunciare a spostarti in bici, devi assolutamente dare un'occhiata alle moderne trekking e-bike: combinano la versatilità delle bici da trekking ai vantaggi delle e-bike.

Resta con noi fino alla fine e ti aiuteremo a scegliere la tua prossima e-bike da trekking. Partiamo subito con i vantaggi di pedalare su una trekking ebike:

  • Pedali in salita senza stress e con meno fatica con l'aiuto di un motore
  • Ti sposti più velocemente nel traffico rispetto ad auto e bici tradizionale
  • Fai escursioni più lunghe
  • Trasporti più bagagli e scopri nuovi posti con i bambini nel seggiolino portabambini

Una volta deciso che una trekking ebike è la bici che fa per te, dovrai valutare alcuni aspetti per mettere nel carrello di BIKE24.it il modello perfetto per te.

A quali caratteristiche devo prestare attenzione durante l'acquisto di una bici elettrica da trekking?

Le domande più importanti da porsi saranno:

  1. Chi userà la bici?
    Sono disponibili e-bike trekking donna, e-bike trekking uomo e modelli unisex.
  2. Come verrà usata la bici in prevalenza?
    Pendolarismo, gite con la famiglia o uscite sportive, pur essendo bici polivalenti per definizione, alcune bici hanno accessori in dotazione che le rendono ottimali per un utilizzo a discapito di un altro
  3. Quale è la capacità di carico massima?
    È il peso massimo del carico (ciclista + bagagli) che la bici sopporta. Se prevedi di viaggiare con la tua e-bike, o farci la spesa, orientati su modelli più robusti e dotati di attacchi per accessori come il portapacchi.
  4. Quali freni sono installati sulle bici che stai valutando?  
    Su una e-bike dovrebbero essere installati dei freni a disco, quelli che si usano in genere per le MTB o le bici gravel, per fermare il peso extra: in discesa, i freni a pattino possono surriscaldarsi e diventare inefficaci rapidamente.
  5. Qual è l'autonomia massima dichiarata e quante volte a settimana può essere utilizzata la bici senza prima ricaricarla?  
    Alcune biciclette trekking elettriche possono raggiungere distanze fino a 150 km in condizioni favorevoli. Per molti modelli disponibili su BIKE24 è disponibile una batteria sostitutiva o un range extender.

 

Che dotazione hanno le e-bike da trekking?

Una ebike da trekking si differenzia per l'insieme di tutti i suoi componenti e accessori montati. La base è solitamente un telaio hardtail, ossia non ammortizzato, nella classica forma a diamante o con il tubo superiore ribassato per le ebike trekking da donna o unisex per le city bike con un telaio studiato per facilitare discesa e salita di sella. Ma troviamo anche modelli biammortizzati, per cui particolarmente comodi. Le sospensioni di queste trekking e-bike non sono di origine MTB, ma sono progettate appositamente per questo tipo di bicicletta. Vengono utilizzate forcelle rinforzate e ammortizzatori con escursione ridotta.
La maggior parte delle bici ha anche pneumatici rinforzati da 28", 29" o 27,5" (E-Bike Ready) per uso sia su asfalto che fuoristrada, per un uso gravel leggero, che offrono una resistenza e un comfort superiore.  
Maggiori sono le prestazioni e il peso aggiuntivo dovuti alla forza di propulsione elettrica, migliore deve essere il sistema frenante. Le e-bike da trekking di alta gamma sono dotate di freni a disco idraulici, mentre sul primo prezzo si trovano spesso freni a disco meccanici. 
In generale, l'allestimento di queste e-bike da trekking è pensato per la versatilità, il comfort di seduta e l'uso quotidiano. Troviamo quindi cambi tradizionali che offrono una vasta gamma di rapporti o cambi al mozzo a bassa manutenzione da 11 rapporti.
Spesso è anche incluso un sistema d'illuminazione alimentato dalla batteria della e-bike per spostarsi in sicurezza nel traffico stradale in regola con il codice della strada.
Il cockpit, ossia manubrio e attacco manubrio, e l'area di seduta, in particolare la sella, sono progettati per un'esperienza di seduta eretta e confortevole

Dettagli che fanno la differenza: le bici dal design particolarmente innovativo sono dotate di sistemi portapacchi e parafanghi dalle linee integrate e stilose.

Il motore e la batteria delle e-bike da trekking

Sulle e-bike da trekking sono installati sia motori al mozzo anteriore posteriore e motori centrali. I motori nel mozzo anteriore sono stati spesso utilizzati sulle biciclette di prima generazione o sono un'opzione comune per il retrofitting.  
Le e-bike da trekking disponibili su BIKE24 attualmente sono tutte dotate di motore centrale, poiché può essere integrato in modo ottimale con la batteria. I motori centrali utilizzati forniscono costantemente 250 W e supportano un'accelerazione fino a 25 km/h; le S-Pedelec fino a 45 km/h. L'aiuto sui pedali dei motori è armonioso e uniforme, ma comunque potente su tutta la curva di erogazione. La potenza aggiuntiva, cioè il momento torcente, viene fornita a seconda della frequenza di pedalata, ossia di quanti giri di pedali si fanno al minuto, delle prestazioni di chi pedala e della modalità di supporto che può essere sempre comodamente controllato dal manubrio utilizzando comandi e display comodi ed ergonomici. Ma la potenza del motore è utile solo se è disponibile energia sufficiente su lunghe distanze. Questa caratteristica è solitamente garantita da una batteria agli ioni di litio che ha una capacità di 500-625 Wh, con i quali, in condizioni ottimali, si ha un’autonomia fino a 150 km. Se si hanno esigenze maggiori, spesso è disponibile una batteria aggiuntiva chiamata range extender.

I modelli di bici trekking elettriche donna e bici trekking elettriche uomo sono molto diversi

La differenza principale è la forma del telaio, vediamola nel dettaglio.

E-bike da trekking da uomo

Sulle e-bike da trekking da uomo vengono utilizzati i classici telai a diamante con tubo superiore orizzontale o leggermente inclinato. Questa struttura, simile a quella di una MTB, li rende più rigidi e quindi ideali per qualsiasi corporatura o per trasportare bagagli pesanti. Le dimensioni del telaio arrivano quasi sempre fino alla taglia XL, per altezze di 185 centimetri e oltre. Piccolo svantaggio: salire e scendere può creare problemi in caso di gambe corte o scarsa mobilità dell'anca, ma c'è la soluzione: le e-bike da trekking da donna con telaio a forma di trapezio o le biciclette unisex a onda sono di aiuto in questo caso. 

E-bike da trekking da donna

Una e-bike da trekking da donna offre tutte le prestazione della controparte da uomo, ma i telai hanno una forma di trapezio con un tubo superiore più basso, quindi fortemente inclinato, simile a quello delle tradizionali biciclette da donna. Salire in sella è molto più facile. Questa geometria di telaio è sconsigliata solo quando si usano i seggiolini per bambini anteriori.

E-bike da trekking unisex

Su queste e-bike per donne e uomini di tutte le corporature è facilissimo montare o scendere di sella, grazie al telaio low entry (noto anche come telaio wave, ossia a onda). Il telaio senza il tubo superiore e il tubo obliquo, dall'aspetto massiccio, cattura immediatamente l'attenzione. Tra tutti i design, le e-bike da trekking unisex offrono la minima stabilità, ma si orientano più al pendolarismo, un uso da city bike elettrica, che all'uso sportivo. Le ebike trekking si contraddistinguono anche per l'uso, vediamo come.

I modelli di e-bike da trekking

Una trekking bike elettrica è una bici polivalente per definizione, ma il suo uso può essere più o meno sportivo in base alle sue geometrie e allestimenti. Vediamo cosa differenzia, in rapida carrellata, i vari tipi di ebike da trekking.

E-bike per escursioni: sportive e un valido alleato per i pendolari

Queste ebike trekking sono l'equilibrio ottimale tra velocità, comfort e comodità per l'uso quotidiano. Le più robuste sono a metà tra una bici gravel elettrica e una MTB elettrica

Bici da fitness: quasi una bici da corsa elettrica

Questi modelli di bici sono particolarmente veloci e sportivi, ma meno ottimizzati per trasportare pesi e bagagli. 
Sono le e-bike da trekking perfette per ciclisti ambiziosi, una valida alternativa alla bici da corsa elettrica.
Ruote da 28", telai aerodinamici, alcuni dei quali realizzati in carbonio extraleggero, e dotazione minimale di accessori fanno mantenere elevate velocità. L'ebike ibrida perfetta.

Bici elettriche per lunghi viaggi, praticamente una cargo bike!

Se vuoi non sudare nonostante i bagagli, non troverai una e-bike per cicloturismo più adatta di questa, una vera e-bike per lunghi viaggi. I tour di più giorni in campeggio, le piste ciclabili o le strade sterrate di campagna non saranno un problema: queste e-bike touring, e-bike cicloturismo, sono dotate di portapacchi anteriore e posteriore e telai con capacità di carico massima, non una cargo bike, ma quasi! 

Acquista una e-bike da trekking su BIKE24

Puoi facilmente acquistare una ebike da trekking 24 ore su 24, 7 giorni su 7, nello shop online di BIKE24. Ti offriamo una selezione in costante crescita di biciclette delle migliori marche come CUBE, Specialized, Cannondale, Focus, Diamant, Giant e molte altre. La procedura acquisto è veloce e la consegna avviene entro pochi giorni lavorativi tramite corriere. Il pacco arriverà perfettamente imballato direttamente a casa tua.

Sai già esattamente quale e-bike da trekking è l'ideale per te? Allora scegli la dimensione del telaio, se hai dei dubbi in merito ti basta chiedere alla nostra squadra di esperti.

Per te è meglio una e-bike da trekking allestita sportiva una e-bike cicloturismo? Dopo aver scelto, prenditi il tuo tempo per mettere nel carrello anche gli accessori che si abbinano alla tua bici, come ad esempio caschi, borse per portapacchi, un buon lucchetto o abbigliamento funzionale. Poi cosa succede? Se non è già pronta, i nostri meccanici si occuperanno della configurazione della tua bicicletta, regoleranno cambio e freni e, se disponibile, installeranno l'ultimo aggiornamento software. Infine, faranno una pedalata di prova. Quando questi passaggi saranno completati, riceverai in breve tempo un messaggio dal nostro corriere di fiducia per concordare la spedizione e la consegna.