Patagonia – Abbigliamento sostenibile all'aperto per sport di montagna e MTB
Patagonia, fondata da Yvon Chouinard, un appassionato scalatore e sportivo all'aperto, ha fissato lo standard per la protezione ambientale e la sostenibilità fin dall'inizio. La missione: fare il prodotto migliore, non fare danni inutili, usare l'azienda per ispirare gli altri e implementare soluzioni per affrontare la crisi ambientale.
Continua a leggerePatagonia – Abbigliamento outdoor sostenibile, equo e funzionale dal 1973
Patagonia è emersa nel 1973 dalla piccola azienda Chouinard Equipment, che produceva accessori per gli scalatori e divenne il più grande produttore di hardware per l'arrampicata del suo tempo attraverso innovazioni rivoluzionarie. Patagonia si è fatta un nome anche oltre i confini della scena con innovazioni come l'uso dei materiali Synchilla e Capilene e con l'introduzione di colori audaci che prima erano insoliti per l'abbigliamento outdoor.
Oggi Patagonia, che è saldamente radicata nell'arrampicata da più di 30 anni, produce abbigliamento per bambini, donne e uomini per tutti i tipi di sport di montagna. Che si tratti di alpinismo, arrampicata su ghiaccio, spedizioni, bouldering, sci e snowboard, trail running o mountain bike, Patagonia offre giacche e gilet, camicie o pantaloni dal design moderno e minimalista e dalla qualità eccezionale per ogni scopo. Gli sviluppatori del prodotto pongono un'enfasi particolare sulla produzione rispettosa dell'ambiente e delle risorse. Negli ultimi anni, hanno sviluppato innovazioni a rotta di collo. Per esempio, l'azienda ha sviluppato ulteriormente la collaudata biancheria intima Capilene in modo che si adatti ancora meglio al corpo e offra una libertà di movimento assoluta. Gli inserti strategicamente posizionati ora allontanano l'umidità dal corpo in modo ancora più efficiente.
Il leggendario pile Synchilla è stato anche migliorato con il nuovo isolamento Regulator®, che ora è più leggero, più caldo, meno comprimibile e allontana l'umidità dalla pelle più velocemente. Regulator® funziona benissimo anche come parte di un sistema di stratificazione - sia con giacche hardshell, softshell o ibride.

Abbigliamento Patagonia MTB – Built clean. Ridden dirty.
Patagonia è sinonimo di un approccio rispettoso e sostenibile alla natura e alle sue risorse. Con il motto "Built clean. Ridden dirty.", gli americani hanno sviluppato per te un abbigliamento MTB equo e solidale ad alte prestazioni, prodotto in condizioni socialmente responsabili e con materie prime riciclate. La collezione Patagonia mountain bike è composta da giacche, pantaloni, pantaloncini e camicie per uomini e donne. Il pezzo forte della serie MTB è la giacca Patagonia Dirt Roamer, ideale per il trail riding: il materiale traspirante ed elastico in nylon riciclato ti protegge efficacemente dal vento e dalla pioggia leggera e garantisce comunque un'efficiente ventilazione in salita.

Patagonia – Impegno per la sostenibilità a tutti i livelli
Il programma di sostenibilità di Patagonia funziona essenzialmente su un semplice principio: produrre abbigliamento outdoor che sia fatto con materie prime riciclate, che duri il più a lungo possibile, che sia il più facile possibile da riparare e che alla fine possa essere rilavorato al 100%.
Anche come azienda abbastanza piccola, Patagonia ha investito molto tempo e denaro in progetti che hanno affrontato l'inquinamento ambientale strisciante, la deforestazione della foresta pluviale tropicale, l'estinzione di pesci e animali selvatici o altri problemi ecologici evidenti. Patagonia ha sempre donato regolarmente a progetti ambientali e, co-fondando l'organizzazione "One Percent for the Planet", si è impegnata a donare l'1% delle vendite all'anno a cause ambientali. A causa degli effetti devastanti della coltivazione convenzionale del cotone sull'ambiente e sui lavoratori dei campi, Patagonia usa solo cotone organico per ogni singolo capo di abbigliamento in cotone dal 1996. Allo stesso modo, l'azienda si affida al nylon riciclato e a una produzione complessiva di alta qualità per garantire che i prodotti non mostrino segni significativi di usura, anche dopo anni di utilizzo.
Per il futuro, l'azienda continua a cercare materiali più rispettosi dell'ambiente, quindi si lavorerà di più la canapa e si faranno ricerche su modi ancora migliori di usare il nylon riciclato. Patagonia vuole anche sensibilizzare i suoi clienti a restituire i capi usurati in modo che possano rientrare nel circuito del riciclaggio.
Patagonia – Abbigliamento certificato Fair Trade dal 2014
Per Patagonia, il commercio equo e solidale è il primo passo verso una retribuzione dignitosa per tutti i lavoratori coinvolti nella catena di approvvigionamento. Per ogni prodotto Patagonia contrassegnato dall'etichetta Fair Trade Certified™, Patagonia paga un premio. Questo denaro va direttamente ai lavoratori, che decidono liberamente e democraticamente sul suo utilizzo. Per esempio, si finanziano progetti comunitari come nuovi asili, o si acquistano prodotti come computer portatili o stufe. Il programma promuove anche la protezione della salute, la sicurezza sul lavoro, le misure sociali e ambientali e il dialogo tra i lavoratori e la direzione.