Più di 800 marche
30 giorni di reso gratuito
Filtro

Caschi da bicicletta da donna – Protezione con stile per la città, la strada e il sentiero

La mancanza di comfort, il peso elevato o l'aspetto fuori moda non sono mai stati buoni argomenti contro l'uso del casco. E oggi lo sono ancora meno. I caschi da bici moderni non solo brillano per i vantaggi aerodinamici e il peso ridotto, ma anche per l'aspetto fresco e, naturalmente, per l'abbondanza di protezione. Perché la cosa più importante è proteggere la testa. Incidenti senza colpa nel traffico cittadino o cadute ardite in discesa: gli avventurieri intelligenti indossano il casco. Scopri qui quale casco è più adatto a te! Continua a leggere

Ordina per Preferenza

Indice – Caschi da bicicletta da donna

Caschi da ciclismo per donne – Perché non hai il controllo in ogni situazione

La domanda cruciale sulla moto non è "Devo indossare un casco?", ma "Quale casco è adatto a me, ai miei piani e alla mia testa? Il pericolo per il corpo e l'anima quando si va in bicicletta è ancora sottovalutato da molti. Proprio perché la maggior parte degli incidenti avviene in modo imprevisto e inaspettato. Se non c'è tempo per proteggersi con le braccia, o per afferrarsi, o per portare il cranio in salvo, allora si deve poter contare sulle capacità del casco. Anche le commozioni lievi possono avere conseguenze molto spiacevoli. Un buon casco da bicicletta riduce la probabilità di lesioni alla testa e quindi aumenta la possibilità di un maggiore divertimento in sella! Questo vale sia per i caschi per bambini che per quelli da uomo e da donna. Di seguito, imparerete cosa rende un buon casco da ciclista per le donne, cosa dovreste cercare e quali tipi diversi di caschi ci sono. 

Caschi da ciclismo per MTB, strada, città, gravel ed e-bike

Aero è la parola magica: Caschi da donna per il ciclismo su strada

Ci sono requisiti speciali per i caschi nelle gare ciclistiche. Devono essere in grado di assorbire le cadute a velocità particolarmente elevate e su superfici dure. Per fare questo, dovrebbero essere molto leggeri e aerodinamici, in linea con le bici da corsa aero leggere di oggi. Soprattutto sulla strada, ogni secondo può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta alla fine. E anche se non vuoi vincere un gran tour, sarai felice di avere meno peso, una buona ventilazione e meno resistenza al vento. Molte grandi prese d'aria mantengono la testa fresca. Per assicurarsi che nessuna ape, zanzara o bombo possa volare dentro, la maggior parte dei caschi da strada sono dotati di zanzariere. 

Guardate anche la seconda cifra dopo il punto decimale? Per tutti i cronometristi, triatleti e ciclisti ad alta velocità, c'è ora una vasta selezione di caschi futuristici da cronometro. Elaborati test nella galleria del vento assicurano che tagli il vento come un coltello affilato nel burro caldo. La forma della goccia si adatta alla tua posizione aerodinamica e incanala l'aria intorno alla tua testa. Le visiere abbinate proteggono i tuoi occhi alla massima velocità e ti danno una visibilità totale.

Il fuoristrada attende l'avventura: Caschi da donna per MTB, downhill e BMX

Il terreno sta chiamando? Discese veloci, curve strette, radici, pietre, rami, cadute, fango e tanta adrenalina? O onde morbide e trucchi sulla BMX? È davvero divertente solo quando ogni scivolata, caduta o ramo in faccia non ti mette di cattivo umore. Oltre alle protezioni e alle imbottiture giuste, il casco giusto è fondamentale. I caschi da MTB sono solitamente caratterizzati da una superficie protettiva più ampia, soprattutto nella parte posteriore della testa. Una visiera rimovibile fornisce un'ulteriore protezione contro i rami che sporgono sul sentiero e contro la luce accecante del sole. 

I piloti di downhill e di enduro spesso optano per la massima protezione a tutto tondo: i caschi integrali. Con il loro design robusto, che racchiude anche il mento e si estende fino al collo, questi caschi da bicicletta assomigliano ai caschi da moto. I canali di ventilazione di raffreddamento e i cuscinetti perfettamente integrati sulla testa e sulle guance assicurano il comfort, una perfetta vestibilità e molta sicurezza. I caschi integrali sono utilizzati anche nei settori BMX, dirt e freeride. Il peso ridotto, i cinturini staccabili e la possibilità di mettere gli occhiali fanno di questo tipo di casco un compagno versatile sulla moto. 

Meno progettati per l'aerodinamica sono i caschi da dirt, skate e BMX, compatti ed eleganti. Un guscio duro rotondo che ha solo alcune fessure di ventilazione protegge il tuo cranio duro come le unghie contro il contatto con il suolo di qualsiasi tipo.

Caschi da bici da donna: Per la città, le e-bike e il trekking, la protezione e il comfort contano

Anche se in città si pedala più lentamente che su una MTB o una bici da strada, è importante stare attenti. Nel confuso traffico cittadino, situazioni pericolose improvvise possono verificarsi ancora e ancora. Se si viene scavalcati da un altro utente della strada senza colpa propria, la possibilità di essere in grado di riprendersi adeguatamente è spesso scarsa. Ecco perché si dovrebbe indossare un casco da ciclista anche quando si va al lavoro o a fare shopping. Gli ultimi caschi da città non sono solo leggeri e ariosi, ma anche eleganti e ben pensati. Molte opzioni di regolazione assicurano una vestibilità ferma e LED aggiuntivi e dettagli riflettenti per una maggiore sicurezza al crepuscolo e nelle corse notturne. Tutte queste caratteristiche e fattori giocano anche un ruolo decisivo nei caschi da trekking. Soprattutto nei tour più lunghi, tuttavia, il peso e la ventilazione diventano ancora più centrali. 

Le e-bike sono diventate parte integrante del paesaggio urbano e anche i ciclisti di e-mountain bike si vedono sempre più spesso sui sentieri. Per mantenere il piacere di vedere così tante persone in bicicletta, è importante prendere in considerazione le caratteristiche speciali delle e-bike. L'accelerazione potenzialmente più rapida e le velocità più elevate dovrebbero essere prese con molta attenzione e il casco per e-bike dovrebbe essere perfettamente montato. Le avanzate zone di frantumazione in schiuma o i sistemi MIPS distribuiscono la forza dell'impatto in modo più uniforme e assorbono i colpi leggeri e duri. La facilità d'uso, come la possibilità di regolazione con una sola mano, e gli speciali elementi riflettenti mantengono il vostro bene più importante saldamente al suo posto e in ottima forma. Se si guida una S-pedelec fino a 45 km/h, per la quale in Germania è obbligatorio il casco, ci si dovrebbe assicurare che il casco sia certificato secondo la NTA 8776. 

La donna di oggi indossa un casco – Vestibilità, dimensioni e sicurezza

In Europa, tutti i caschi devono essere sottoposti a uno stress test prima di essere venduti. A velocità fino a 20 km/h, i caschi da bicicletta vengono fatti cadere da varie altezze con diversi pesi di prova su superfici piane e angolari. Solo se dimostrano di sopravvivere senza danni a questi test, possono essere messi in vendita secondo la norma europea DIN EN 1078

Quasi nulla gioca un ruolo più decisivo per l'effettivo effetto protettivo del tuo casco che la vestibilità e la posizione corretta. Solo se il casco da bicicletta rimane al suo posto anche quando si cade, può proteggere la vostra preziosa testa superiore. Prima dell'acquisto, misurate la circonferenza della vostra testa. Basta mettere un metro o una corda intorno alla parte più larga del tuo cranio (inizia sopra le sopracciglia). Troverete la misura in centimetri anche nella taglia del casco e potrete così assicurarvi di poter regolare il casco correttamente alla vostra testa. La mentoniera dovrebbe essere stretta ma non tagliata e lasciare abbastanza spazio per un dito. 

Ogni casco da bicicletta per donne dovrebbe essere sostituito dopo una caduta. E anche se le prime crepe o danni sono visibili senza impatto o il casco sembra ancora integro ma ha molti anni e chilometri all'attivo. Piccoli punti deboli nella struttura del guscio duro possono, in caso di dubbio, già decidere un esito migliore negli incidenti.

MIPS, Bluetooth, LED e così via – Tecnologia intelligente per i caschi da ciclismo moderni

Difficilmente potrai evitare il termine "MIPS" quando cerchi caschi da bicicletta per donne. Il "Multi-directional Impact Protection System" è stato sviluppato con l'aiuto di chirurghi del cervello e dovrebbe assorbire lo stress rotazionale meglio dei caschi convenzionali. Funziona per mezzo di un guscio di plastica supplementare all'interno del casco, che può muoversi liberamente e indipendentemente dalla calotta esterna e quindi distribuisce meglio il carico su tutta la costruzione in scenari di impatto obliquo. 

Gli oggetti della nostra vita stanno diventando sempre più intelligenti e questo ora vale anche per i caschi. Alcuni produttori offrono altoparlanti integrati, microfoni, Bluetooth e interfono che permettono di avere una conversazione controllata con altri motociclisti nelle vicinanze durante la guida. Ascoltare la radio o la propria musica, utilizzare gli annunci di navigazione o rispondere alle telefonate: tutto senza problemi. Naturalmente, la cautela è consigliata qui - l'attenzione dovrebbe essere sempre sulla strada o sulle immediate vicinanze. Per le motocicliste ambiziose, i caschi intelligenti offrono anche la possibilità di avere dati come la velocità attuale o la cadenza e la frequenza cardiaca trasmessi direttamente all'orecchio. 

Per essere sicuri di non essere mai trascurati, che sia sotto la pioggia, nell'oscurità o nella nebbia, c'è una vasta gamma di caschi con luci anteriori e posteriori o luci di freno e di segnalazione. Alcuni caschi intelligenti combinano entrambe le cose, usano luci LED a risparmio di batteria e possono essere regolati via Bluetooth. Le luci del casco sono disponibili anche separatamente e - a seconda del modello - possono essere attaccate direttamente al casco. 

Sottocasco e parapioggia per caschi da ciclismo da donna

L'illuminazione è una cosa, il calore un'altra: I sottocaschi e le coperture antipioggia per caschi mantengono la testa asciutta e calda. Allora puoi pensare e guidare meglio! BIKE24 è felice di aiutarti a trovare il casco perfetto per te e di sostenerti nella tua scelta.