- Home
- Ciclismo
- Biciclette
- Biciclette da Corsa
- Bici Aero
Bici da corsa aero – Minima resistenza all'aria, massima velocità
Il tuo obbiettivo è il miglior tempo in gara o un'uscita in pianura a blocco? Allora devi pedalare su una bici da strada aero. Grazie al profilo aerodinamico del telaio queste bici da corsa sono particolarmente filanti. E anche i componenti come ruote e manubrio sono ottimizzati per ridurre al minimo la resistenza all'aria, il che le rende velocissime. Qui troverai preziosi consigli che ti aiuteranno a trovare tra le biciclette aero quella perfetta per te. E allora andiamo a conoscere questi bolidi del ciclismo su asfalto. Continua a leggere
Cosa è una bici da corsa aero
Le biciclette da corsa sono disponibili in una grande varietà di modelli. Alcuni sono progettati per ridurre al minimo il peso e ottenere i migliori tempi in salita. Altri si distinguono per geometrie comode per le lunghe distanze. Le bici da corsa aero, invece, ti consentono di raggiungere velocità più elevate in pianura grazie al loro design aerodinamico da cui deriva il loro nome di biciclette aero.
Il design aerodinamico include profili dei tubi tronchi, cavi integrati, manubrio e reggisella dalla forma aerodinamica, oltre a speciali ruote ad alto profilo. Queste ruote, spesso realizzate in carbonio, hanno cerchi con un'altezza di 40 mm o più, che non solo migliorano l'aerodinamica, ma, nei modelli più evoluti, sfruttano anche il cosiddetto "effetto vela" in caso di vento laterale per generare una propulsione aggiuntiva e maggiori prestazioni. In questo modo risparmi watt, soprattutto alle alte velocità, e puoi raggiungere velocità maggiori.
I vantaggi della bici da corsa aero:
- Resistenza all'aria ridotta al minimo: grazie alla speciale geometria del telaio e ai componenti, la resistenza all'aria, il primo nemico di chi pedala, è minore.Più velocità: nei tratti pianeggianti e negli sprint, il design aerodinamico consente di raggiungere velocità medie più elevate. Le biciclette da strada aero sono vere e proprie bici da corsa, nate per gareggiare.
- Posizione in sella aggressiva: le bici aero sono ottimizzate per la massima velocità ed efficienza, risultando meno confortevoli sulle lunghe distanze rispetto alle bici da corsa endurance.
- Componenti integrati: i freni e i cavi sono instradati internamente a manubrio e telaio per migliorare l'aerodinamica.
Ideale per le competizioni: le biciclette aero sono state sviluppate per chi ricerca le massime prestazioni in pianura.
Chi deve scegliere una bici da corsa aero
Una bici da strada aero è perfetta per chi cerca il massimo delle prestazioni e della velocità. Soprattutto in gara, dove ogni secondo è importante, una bici da strada aero offre un chiaro vantaggio rispetto alle bici da corsa tradizionali. Se percorri percorsi pianeggianti o leggermente collinari e il tuo obiettivo è mantenere una velocità elevata e costante, una bici da corsa aero è la scelta giusta.
Come scegliere una bici aero
Vuoi acquistare una nuova bici aero? Eccoti cinque consigli per trovare il modello giusto per te:
- Geometria e posizione in sella: l'aerodinamica è importante, non c'è dubbio. Ma la posizione più aero non ti darà vantaggi su strada se non riesci a scaricare tutta la tua potenza ai pedali. Assicurati quindi che la geometria sia adatta al tuo corpo. Sulle biciclette aero è normale avere una posizione in sella più bassa e allungata, questo però non deve andare eccessivamente a discapito del comfort e della guidabilità della bici.
- Adattabilità ergonomica: su una bici aero la possibilità di personalizzare la posizione della sella e l'altezza del manubrio è fondamentale per il comfort di guida a lungo termine.
- Trasmissione: sulle biciclette aero, poiché pensate per le gare, è lo standard trovare gruppi cambio di un buon livello. Scegli il produttore di gruppi trasmissione preferisci.
- Ruote: le road bike aero sono spesso dotate di ruote in carbonio ad alto profilo. Sono leggere e migliorano l'aerodinamica. I modelli con un profilo del cerchio di almeno 40 mm sono lo standard. Non è raro trovare ruote da 50 mm e oltre.
- Marchio: marchi famosi come Bianchi, Cannondale e Specialized sono noti per le loro biciclette da corsa aerodinamiche. Qui troverai le biciclette aero di queste e altre aziende.
Il costo di una bici da corsa aero
Le bici da corsa aerodinamiche sono bici di fascia alta e si collocano nel segmento di prezzo superiore. I modelli di base partono da poco meno di 3.000 euro, mentre i modelli superiori possono costare fino a 10.000 euro, o più. Le differenze di prezzo derivano dai materiali utilizzati per il telaio e dai componenti come gruppi trasmissione e ruote. Anche il lavoro di ricerca e sviluppo che viene svolto nella produzione di queste vere macchine da gara, che spesso si svolge nella galleria del vento, gioca un ruolo importante.
Adesso sai tutto sulle biciclette aero. Allora, cosa aspetti…
Ordina subito una bici da corsa aero su BIKE24.it
Se vuoi limare secondi decisivi in gara, allora una aero road bike è la bici che stai cercando. Dai un'occhiata alla nostra gamma per trovare la bici giusta per te. Usa il menu dei filtri a sinistra per restringere la selezione in base alle tue preferenze. Se clicchi sulle pagine di dettaglio dei rispettivi modelli, troverai anche ulteriori informazioni sulle proprietà aerodinamiche e sui componenti montati. Ordina oggi stesso e approfitta dei nostri tempi di spedizione rapidi. In pochi giorni lavorativi riceverai la tua nuova bici aero perfettamente regolata e quasi completamente montata. Questo significa che ti basterà alzare la sella, stringere un paio di bulloni e potrai iniziare a inseguire i tuoi tempi migliori con la tua nuova road bike aero.
E non dimenticare, se desideri equipaggiare la tua bici da corsa aerodinamica con le ruote ad alto profilo che meglio si adattano al tuo stile di guida e modo di fare ciclismo, da noi troverai un'ampia selezione di ruote da bici da corsa che completeranno perfettamente la tua nuova bici da corsa aero.