- Home
- Ciclismo
- Accessori Bicicletta
- Lucchetti Bici
- Catene Antifurto
Perché scegliere una catena come antifurto per bici
Se spostarsi in bici è il sogno di chiunque, altrettanto lo è ritrovare la bici a fine giornata. E se la catena di solito fa muovere la bici, questo tipo di catena ti assicura che la bici resti ferma! Una catena antifurto è infatti un sistema pratico, flessibile ed economico per mantenere con te la tua amata e fidata bici. Ma andiamo a vedere come scegliere la catena antifurto perfetta per te e la tua bici. Continua a leggere
Catena antifurto, bici legata, bici salvata!
La catena antifurto, o catena lucchetto bici se preferisci, è il tipo più diffuso e semplice di lucchetto per biciclette: semplicemente una catena bici antitaglio, dura e resistente, in acciaio temprato, avvolta da una materiale morbido con funzione antigraffio per proteggere il telaio.
È molto versatile, ha dei costi contenuti, può essere integrata da un cavo antifurto se serve più lunghezza, da un antifurto da telaio, o dagli accessori per lucchetti.
Dà il meglio di sé quando fatta passare tra la bici e un palo, una rastrelliera o una ringhiera, ma offre una buona protezione dal furto anche se solo avvolta tra ruota e telaio. Nel trasporto può essere riposta in una borsa o zaino, ma anche legata alla bici.
Ma vediamo quali caratteristiche ricercare in una catena bici antifurto.
Come scegliere la catena antifurto per bici
La catena antifurto prevede essenzialmente due modelli: a chiave e a combinazione. Vediamone i pro e i contro.
Catena antifurto bici a chiave
In questo tipo di catena antifurto la serratura prevede la classica chiave.
Pro
Molto semplice a livello meccanico
Niente combinazione da ricordare
Contro
Chiave semplice da smarrire o dimenticare
Bisogna sempre avere la chiave con sé
Catena bici antifurto a combinazione
Questo tipo di lucchetto a catena si avvale di una serratura con combinazione numerica.
Pro
Nessuna chiave a rischio smarrimento
Sempre pronta all’uso
Contro
Complessa a livello meccanico
Bisogna ricordarsi la combinazione
Oltre a queste caratteristiche, ve ne sono altre da tenere in considerazione in fase di scelta, analizziamole.
La lunghezza, il grado di sicurezza della catena antifurto
La scelta della catena antifurto dipende da una serie di fattori, tra cui il tipo di bicicletta, il luogo in cui la bicicletta viene utilizzata e quanto si vuole investire in sicurezza.
Ad esempio, nella scelta di una catena antifurto per bici elettrica ti consigliamo di non badare a spese e sceglierne una che garantisca una maggiore sicurezza, per almeno due motivi. La prima è che una bici elettrica è di solito molto costosa, di tendenza e appariscente, quindi bersaglio perfetto per chi ruba biciclette di mestiere. Secondo, il motore ti aiuta, per cui portare con te del peso extra, quindi sicurezza extra, non è un problema. In questo caso meglio se la integri con un lucchetto pieghevole o un lucchetto ad arco.
In poche parole, se lasci la bici in strade o vicoli nascosti, senza pali o ringhiere, scegli una catena lunga e dall’alto grado di sicurezza.
La scelta della catena antifurto, bici e non solo, in breve
In conclusione, per scegliere la catena antifurto per la tua bici, ma che potrai utilizzare anche per altri scopi, considera questi parametri:
- Valore della tua bici
- Sicurezza del luogo dove la lasci
- Peso che vuoi trasportare
Adesso non ti resta che scegliere nella vasta gamma di catene bici antifurto quella perfetta per te e la tua bici nel fornitissimo shop online di BIKE24!