Più di 800 marche
30 giorni di reso gratuito
Filtro

Guanti MTB: protezione e controllo in mountain bike con qualsiasi condizione meteorologica e su ogni percorso trail o downhill

In ogni percorso affrontato, cross country, enduro o downhill, l'importante è avere una presa adeguata. È possibile mantenere il massimo controllo sul manubrio solo se si ha una buona presa, evitando di scivolare e di stancare le mani. I guanti da MTB ti proteggono anche dai rami fastidiosi, in caso di cadute, nonché dal vento e dalla pioggia. Nel caso di determinati utilizzi previsti, le imbottiture o le protezioni integrate possono offrire una sicurezza supplementare sulla mountain bike. Qui di seguito puoi scoprire quali guanti corti, lunghi o a dita intere scegliere in estate e in inverno. Continua a leggere

Ordina per Preferenza

Tabella dei contenuti: guanti MTB

Guanti mountain bike: compagni resistenti in estate e in inverno

La mountain bike, grazie alle sue molteplici sfaccettature, rappresenta un hobby fantastico proprio perché si può praticare tutto l'anno affrontando sfide diverse in ogni stagione. Per ogni giro è sufficiente avere mani buone, quindi un paio di guanti adatti sono indispensabili. La sensazione che si ottiene dalla MTB in caso di mani bagnate, fredde o graffiate è infatti decisamente meno piacevole.

Guanti corti e a dita intere con ventilazione ottimizzata

Soprattutto in estate si desidera approfittare dei vantaggi di guanti MTB robusti e protettivi: quando le giornate sono lunghe e i boschi verdi, i percorsi sterrati possono essere molto divertenti. Per assicurarsi di avere una buona presa evitando il sudore sulle mani, è consigliabile verificare che i guanti siano realizzati in un materiale leggero e traspirante.

I guanti corti hanno per loro stessa natura un minore effetto riscaldante, perché lasciano scoperta la parte anteriore delle dita. Questi guanti MTB sono anche disponibili in tessuto a rete più arioso o in altri tessuti più permeabili, senza perdere le proprietà antiscivolo o di presa.

I guanti lunghi offrono protezione e appoggio migliori. Dato che offrono una superficie maggiore, solitamente dotata di elementi in rilievo con funzione antiscivolo sulle dita e sulla parte interna della mano, è possibile mantenere una presa sicura sul manubrio e sulle leve del cambio e del freno.

Guanti MTB termici e softshell impermeabili e antivento

Mantenere la mani calde è essenziale per ottenere un buon tempo sui trail. Questo però non significa necessariamente che si debbano indossare i guanti più spessi. Tralasciando il fatto che si perderebbe parte della motricità fine, aspetti come la presenza di una membrana antivento o impermeabile o la giusta vestibilità sono molto più importanti.

È difficile tenere al caldo le mani bagnate, soprattutto se sono infilate in un tessuto anch’esso bagnato. Per questo, in caso di escursioni sotto la pioggia è consigliabile scegliere guanti MTB che dispongano almeno di un rivestimento o di una membrana antivento o ancora meglio impermeabile (come GORE-TEX®). I tessuti moderni sono in grado di raggiungere l'equilibrio per non far penetrare l'umidità dall'esterno, lasciando però uscire il sudore in modo che le mani rimangano sempre asciutte. I guanti softshell elastici offrono una buona combinazione di protezione contro l'umidità, il freddo e il vento.

Tuttavia, quando fa davvero freddo, è meglio avere a portata di mano dei guanti invernali o termici dall'effetto riscaldante. A seconda del livello di umidità o di vento che può presentarsi durante il percorso, possono essere sufficienti guanti in morbido pile oppure può essere meglio scegliere guanti per MTB isolanti per una protezione completa contro pioggia, neve e temporali.

Guanti MTB con rinforzi, imbottiture e protezioni per downhill

Spesso durante la discesa non c'è tempo per preoccuparsi dei rami piccoli o grandi ai lati del percorso. Per assicurarsi che le mani e il resto del corpo alla fine dell'escursione siano il più indenni possibile, conviene fornire loro una protezione aggiuntiva. Gli ulteriori rinforzi in plastica sulla parte superiore delle mani proteggono dai colpi leggeri o dalle lesioni minori, ma non offrono particolare protezione alle ossa in caso di caduta.

Nelle zone vulnerabili, come le nocche, i guanti sono spesso dotati di protezioni antiurto. Questo tipo di guanti è arrivato nello sport della MTB dopo essere stato introdotto nel motorcross e può ridurre la probabilità di subire gravi contusioni, distorsioni o fratture.

Il desiderio di utilizzare anche un'imbottitura in schiuma o in gel interna dipende molto dalla propria esperienza di guida individuale. L'imbottitura aiuta sicuramente a minimizzare gli urti e le vibrazioni, ma utilizzandola alcuni ciclisti sentono di avere un contatto diretto minore con il manubrio e il terreno.

Altre caratteristiche utili per i guanti per mountainbiker

Anche in mountain bike, di tanto in tanto si devono utilizzare e attraversare sentieri e strade su cui si spostano auto, moto o trattori. Per ridurre il rischio di possibili collisioni indesiderate, è consigliabile avere sulle mani tessuti di colore giallo neon per illuminare e riflettere la luce. Anche i runner utilizzano sempre più spesso i sentieri per mountain bike e, se riescono a individuare tempestivamente le MTB che si avvicinano, sono in grado di evitarle più facilmente.

Non altrettanto fondamentali, ma comunque molto utili, ad esempio per orientarsi, sono i guanti per MTB compatibili con il touchscreen. Soprattutto quando fa freddo o soffia il vento, si vorrebbe evitare di togliere i guanti per controllare sullo smartphone la posizione giusta del bivio.

Su BIKE24 puoi trovare i guanti giusti per ogni occasione: XC, enduro, downhill, con protezioni, con imbottiture, impermeabili o con effetto riscaldante. Naturalmente, nel nostro shop troverai anche guanti da bici da corsa o guanti da bici per donne, uomini e bambini. Non perderteli!