- Home
- Ciclismo
- Abbigliamento & Scarpe
- Giacche Ciclismo
- Gilet & Smanicati Ciclismo
Il gilet da ciclismo: perché indossarlo e come sceglierlo
Forse lo sai già: il comfort della pedalata, che sia per brevi tragitti urbani o per lunghi percorsi nella natura, dipende sia dalla tua bici che dall’abbigliamento tecnico che indossi. Per questo motivo è fondamentale avere sempre l’equipaggiamento giusto, così da non farsi cogliere impreparati dagli elementi atmosferici. In montagna, nelle località ventose e, in generale, nelle mezze stagioni, uno smanicato da ciclismo è un capo utilissimo e molto semplice da portare con sé. Vediamo allora quali modelli esistono e come scegliere il più adatto alle proprie esigenze. Continua a leggere
Che cos’è un gilet antivento da ciclismo e quando indossarlo?
Semplice: un gilet per la bici non è altro che una giacca, ma senza maniche, da indossare sopra la maglia per aggiungere un ulteriore strato di calore e protezione senza però coprire le braccia. In breve, permette ai ciclisti di mantenere la temperatura corporea e di tagliare il vento che, a determinate velocità, può essere gelido. Grazie proprio al loro design, i gilet da bici occupano davvero poco spazio, ma il calore e la protezione che offrono possono essere indispensabili in ogni stagione dell'anno, a seconda di dove pedaliamo.
Questi gilet sono capi da ciclismo ideali tanto per la primavera quanto per l'autunno. Se la loro funzione principale è quella di essere capi antivento, sappi che nella maggior parte dei casi troverai modelli che sono al contempo anche termici e riflettenti, così da garantire sicurezza e visibilità in strada e sui trail.
Se in inverno un gilet aggiunge calore al proprio equipaggiamento, nelle mezze stagioni può essere una soluzione molto comoda quando indossare solo una maglia a maniche corte non è sufficiente, e una giacca da MTB potrebbe essere una copertura eccessiva. Ma attenzione: il gilet non è una alternativa alle classiche giacche antipioggia, anche se alcuni modelli proteggono da una pioggerella leggera, in genere non sono comunque adatti in caso di precipitazioni più abbondanti.
In linea di massima, puoi indossare il gilet da ciclismo tutto l’anno: se è essenziale nei periodi più freddi e ventosi, o nelle località in cui le condizioni meteo possono cambiare rapidamente (ad esempio, in montagna), nelle stagioni calde è un ottimo strato aggiuntivo da indossare se necessario durante la pedalata o, ancora meglio, quando ci si ferma per una pausa e si è sudati.
Come scegliere il gilet da ciclismo giusto?
Oltre al classico giubbino da ciclismo, avere nel proprio guardaroba uno o più gilet è sempre una buona idea. Ma come scegliere il modello giusto? Ecco qualche consiglio.
Per prima cosa, considera la taglia: per proteggere dal vento, il gilet deve essere ben aderente. Un gilet troppo largo, poi, potrebbe creare problemi di prestazioni, poiché il vento che entra può rallentare molto la tua corsa e aumentare la fatica.
Dopodiché, scegli un modello dall’estetica che ti piace, ma ricorda che anche il materiale è molto importante. Nella scelta del tuo gilet scoprirai che la maggior parte di questi capi sono realizzati al 100% in poliestere. Questo materiale, infatti, è ottimo per proteggere dal vento, è impermeabile e, soprattutto, è incredibilmente leggero. Se hai esigenze più specifiche, potresti optare per materiali più tecnici, che offrono maggiore protezione e più calore, ma che costano e pesano di più rispetto al poliestere.
Affronti spesso terreni molto impegnativi e, per questo, tendi a sudare molto? Un’ottima idea, allora, potrebbe essere quella di optare per un gilet da bici dotato di una zona posteriore in mesh per maggiore traspirabilità.
Ricorda che anche la cerniera è un elemento da non trascurare. Dal momento che dovrai spesso aprire e chiudere il gilet (ad esempio, lo aprirai quando non c’è vento e lo chiuderai soprattutto durante la discesa), una zip funzionale e facile da aprire e chiudere è un must.
Anche le dimensioni sono importanti. Sebbene tutti i gilet, per via del particolare design e del materiale leggero, siano piuttosto compatti, esistono alcuni modelli che si ripiegano più facilmente e altri che addirittura possono ripiegarsi all’interno di una propria tasca, da inserire comodamente nelle tasche del giubbino da ciclismo o della maglia.
Infine, parliamo di sicurezza: nella scelta del tuo gilet, cerca un modello dotato di dettagli riflettenti o, almeno, che sia realizzato con colori appariscenti, così da essere sempre visibile agli altri utenti della strada.
Per concludere
Un gilet da bici è un capo versatile, utilissimo e facile da riporre che non può mancare nel tuo guardaroba. Sullo shop di BIKE24, oltre a molti modelli di giacche da ciclismo da uomo e giacche da ciclismo da donna trovi anche una vasta selezione di gilet, per affrontare senza problemi tutte le condizioni meteo in sella alla tua bici!