- Home
- Ciclismo
- Abbigliamento & Scarpe
- Abbigliamento Intimo Ciclismo
- Mutande Ciclismo
Mutande da ciclismo: comode con discrezione
A volte in bici è più comodo indossare un paio di pantaloncini senza fondello, o addirittura una gonna. A volte una calzamaglia invernale ha il fondello rovinato, ma il tessuto è perfetto. A volte… insomma c’è più di un motivo, a cui magari non hai mai pensato, per cui indossare un paio di mutande, boxer o slip da ciclismo con fondello, ma anche senza, sotto l’abbigliamento “civile” può tornare molto utile. Andiamo a vederli. Continua a leggere
Perché è bene avere delle mutande per bici nel proprio abbigliamento intimo da ciclismo
Appena si inizia a usare la bici in modo sportivo, ci si sente ripetere mille volte che sotto i pantaloncini da ciclismo non vanno indossate le mutande. Questo perché con il fondello si creano fastidiosi sfregamenti che possono lacerare la pelle in una zona di contatto e di forte sudorazione. Ma se gli shorts cargo che indossi nel gravel non hanno il fondello? Se in MTB trovi comodi dei pantaloni sportivi ma non specifici per bicicletta? E se preferisci portare una gonna pedalando sulla tua city bike? Ecco che allora un paio di boxer da uomo con fondello, o slip da donna con fondello, tornano utilissimi.
Le mutande da ciclismo da donna e uomo sono differenti dai normali boxer o slip. Esistono infatti boxer e slip specifici per adattarsi alla posizione in bicicletta e al movimento circolare della pedalata, oltre ad offrire traspirabilità, ammortizzazione e, per alcuni modelli, protezione termica e supporto muscolare.
Sono realizzate con materiali tecnici come il nylon, il poliestere o l'elastan, che offrono una migliore traspirabilità e creano meno sfregamenti possibili grazie all’elasticità dei tessuti e alle speciali cuciture, a volte addirittura assenti.
Molto apprezzate sono anche le mutande da ciclismo in materiali naturali come il cotone e la lana merino. Spesso, ma non sempre, sono dotate di fondelli, la specifica imbottitura da ciclismo cruciale per prevenire irritazioni e fastidi durante le pedalate.
Vediamo allora come scegliere questo capo di abbigliamento intimo donna o uomo da mettere sotto una gonna, i pantaloni, un paio di short, durante le tue uscite in MTB, bici da corsa, commuting o gravel.
Come scegliere, oltre agli altri modelli, i boxer da ciclismo con fondello
Naturalmente, il primo criterio di scelta è tra le mutande da ciclismo da uomo e le mutande da ciclista da donna che differiscono per taglio e vestibilità.
Un elemento importante delle mutande da ciclismo è infatti la vestibilità aderente. Il loro design attillato riduce l'attrito e previene lo sfregamento, minimizzando il rischio di piaghe e ferite alla zona soprassella.
La vestibilità aderente contribuisce anche al supporto muscolare, più accentuato in alcuni modelli con caratteristiche accentuate di compressione, che aiuta a ridurre l'affaticamento durante l'attività fisica intensa.
La traspirabilità è un'altra caratteristica fondamentale. Le mutande da ciclismo sono progettate per consentire una buona ventilazione e una gestione ottimale dell'umidità. I materiali traspiranti favoriscono infatti l'evaporazione del sudore, mantenendo il corpo asciutto e riducendo il rischio di sfregamenti con conseguenti irritazioni cutanee che possono fare anche lacerare la pelle.
Le cuciture svolgono infine un ruolo essenziale nella comodità delle mutande da ciclismo. Le cuciture piatte o a basso profilo riducono al minimo il rischio di sfregamenti o irritazioni, permettendo un contatto morbido con la pelle.
La scelta delle mutande da ciclismo dipende anche dal tipo di ciclismo praticato. Per il turismo su strada, o commuting su lunga distanza su una city bike, o le uscite sportive su bici da corsa, specie in estate sono ideali mutande per bici più sottili e leggere, con imbottiture essenziali, ma sempre efficaci per garantire comfort pur senza essere troppo ingombranti una volta scesi di sella.
Invece, per chi va in MTB o in gravel, o pedala in inverno e nelle mezze stagioni, sono l’ideale un paio di mutande più spesse, magari con compressione, e con un fondello più strutturato per affrontare terreni accidentati e contraccolpi più bruschi.
Il taglio della gamba delle mutande da ciclismo
Per adattarsi alle varie stagioni, oltre al tessuto e al suo spessore un capo intimo come i boxer da ciclismo è proposto in vari tagli di gamba.
Lo slip da ciclismo è ideale per la stagione estiva o comunque quando non si cerca un intimo donna o uomo con il minimo ingombro possibile, sulla bici da corsa, ad esempio.
I boxer da ciclismo donna o uomo con il loro taglio a mezza gamba offrono una maggiore protezione termica, oltre a maggiore contenimento. Per le temperature più fredde abbiamo leggings a tre quarti o a gamba intera, un utile capo di abbigliamento intimo in versione sia donna che uomo da usare come secondo strato, magari insieme a una maglia intima da bici, per le giornate più fredde in bici.
Boxer e slip da ciclismo senza fondello
Abbiamo infine le mutande senza fondello.
Anche se un po’ in contraddizione con quanto detto finora, talvolta può tornare comodo vestire un capo di abbigliamento intimo anche quando si indossano i pantaloncini da bici con fondello. Ad esempio per avere maggior contenimento della zona inguinale, ricorrendo a dei boxer con taglio a shorts o pantaloncini, o per uno strato termico aggiuntivo nelle giornate invernali più fredde, o per chi proprio non riesce a vestire il pantaloncino da bici con fondello a pelle.
Queste mutande da ciclismo, in versione sia donna che uomo, per ovviare a tutti i problemi fin qui elencati quando si indossa l’intimo sopra il fondello, sono un concentrato di tecnologia, il che le farà preferire a un normale paio di mutande una volta saliti in sella.
Come prendersi cura dell'abbigliamento intimo da ciclismo
La cura di boxer con fondello e slip da ciclista è importante per mantenere le loro prestazioni nel tempo. Solitamente è consigliato lavarli a mano o in lavatrice con acqua fredda e ciclo per delicati per preservare i materiali e le imbottiture. Si deve sicuramente sempre evitare l'uso di ammorbidenti o candeggina, in quanto possono danneggiare i tessuti e compromettere le caratteristiche tecniche. Comunque è bene sempre seguire le indicazioni in etichetta. Ora sai tutto sulle mutande per bici.
Ordina subito i tuoi nuovi slip, boxer, leggings da ciclismo su BIKE24!
In conclusione, per chi, donna o uomo, non voglia indossare il classico pantaloncino le mutande imbottite per ciclismo offrono comfort protezione e prestazioni ottimali durante le pedalate prolungate, grazie a materiali tecnici, fondelli di qualità, cuciture piatte e design aderente. Ma possono tornare utili anche quando si indossano i pantaloncini da ciclismo se parliamo di mutande per bici senza fondello.
Per sintetizzare, la scelta delle mutande per ciclismo dipende dal proprio genere, donna o uomo, dalle temperature con cui si usa la bicicletta, dalle preferenze personali e dal tipo di ciclismo praticato, bici da corsa, MTB o gravel, ma indipendentemente da ciò, investire in mutande da ciclismo di qualità può fare la differenza tra una pedalata che entra nei ricordi piacevoli e il peggior incubo di ogni ciclista! Ordinale subito, grazie alla nostra spedizione rapida, le riceverai in pochi giorni a casa tua o all'indirizzo che preferisci!