- Home
- Ciclismo
- Abbigliamento & Scarpe
- Pantaloni Ciclismo
- Pantaloni Impermeabili
Grazie ai pantaloni impermeabili da ciclismo non esiste più il maltempo
Purtroppo quando si esce in bicicletta non sempre splende il sole. Ogni ciclista confermerà che non c'è quasi niente di più sgradevole dei pantaloncini da ciclismo bagnati quando si viene sorpresi dalla pioggia. Per questo motivo, un paio di pantaloni antipioggia o di pantaloni da ciclismo impermeabili non possono mancare dal guardaroba di un ciclista. Su BIKE24 sono disponibili pantaloni impermeabili per ogni occasione: per andare a fare la spesa o al lavoro tutti i giorni, per allenarsi sulla bici da corsa anche col maltempo o per affrontare un trail in discesa anche con fango e pozzanghere. Continua a leggere
- Pantaloni impermeabili: tutti i motivi per sceglierli
- Caratteristiche dei pantaloni impermeabili
- Guida ai materiali per non stare sotto la pioggia
- Tutti i tipi di pantaloni impermeabili: a ognuno il suo
- I classici pantaloni da pioggia da indossare sopra gli abiti quotidiani
- Pantaloni impermeabili hardshell per una protezione perfetta
- Pantaloncini impermeabili per le calde piogge estive
- Indicazioni per la cura dei pantaloni impermeabili
- Che dire dello stile? Accostamenti per un outfit da pioggia perfetto
Pantaloni impermeabili: tutti i motivi per sceglierli
Non sempre è possibile prevedere con esattezza le condizioni meteorologiche. Se non vuoi assolutamente interrompere il tuo programma di allenamento, ti sposti in bicicletta tutti i giorni o senti il richiamo dei percorsi, non importa se piove o splende il sole. L'abbigliamento antipioggia deve sempre far parte della tua attrezzatura di base e trovare un posto nel tuo guardaroba da ciclista. I vestiti bagnati quando si va in bici non solo sono sgradevoli, ma causano anche un raffreddamento più rapido del corpo. Insieme alla giacca antipioggia, i pantaloni impermeabili sono essenziali per salire in bici anche in caso di maltempo. I pantaloni antipioggia sono pratici non solo mentre piove, ma anche quando smette. Se sul sentiero si sono formate pozzanghere o se le strade sono ancora bagnate, un paio di pantaloni impermeabili da ciclismo ti permetterà di giungere a destinazione evitando di bagnarti o sporcarti.
Caratteristiche dei pantaloni impermeabili
- Normalmente tutti i tipi di pantaloni impermeabili sono dotati di elementi riflettenti che garantiscono una visibilità a 360°. Questo ti renderà visibile da tutte le direzioni anche in caso di pioggia, indipendentemente dall'ora del giorno.
- Molti pantaloni impermeabili sono caratterizzati da un peso ridotto e occupano pochissimo spazio.
- Le zone del ginocchio sagomate fanno parte della vestibilità dei pantaloni impermeabili; in questo modo si garantisce la libertà di movimento nonostante il materiale esterno robusto, impermeabile ma raramente elastico.
- I pantaloni impermeabili per bici sono di solito rinforzati nella zona posteriore in modo da far fronte alle sfide specifiche del ciclismo.
- Le cerniere e le cuciture vengono trattate in modo da impedire l'ingresso dell'umidità. Le cuciture sono realizzate mediante saldatura o vi viene applicato un nastro e anche le cerniere vengono saldate o ricoperte da uno strato di tessuto.
- I pantaloni impermeabili sono spesso dotati di cerniere laterali sulle gambe dei pantaloni, in modo da poter essere indossati rapidamente anche con le scarpe da ciclismo.
- Gli inserti per la ventilazione o i sistemi di ventilazione supplementari permettono una maggiore circolazione dell'aria e un migliore scambio di calore.
Guida ai materiali per non stare sotto la pioggia
I pantaloni antipioggia vanno indossati quando piove o quando ha appena smesso, come suggerito dal loro nome. Di conseguenza, il compito principale di questi pantaloni consiste nell'offrire una protezione affidabile dalla penetrazione dell'umidità. A questo scopo, il materiale utilizzato (di solito poliammide o poliuretano) è generalmente munito di una membrana. Questo strato, compreso tra il robusto strato esterno e il comodo materiale interno, è dotato minuscoli pori. I cosiddetti micropori sono talmente piccoli che la pioggia e l'umidità (ad esempio quella degli spruzzi) non riescono a penetrare dall'esterno. Tuttavia, il sudore può uscire senza ostacoli sotto forma di vapore acqueo, garantendo in questo modo una regolazione ideale della temperatura.
Durante il processo di produzione vengono utilizzati diversi tipi di membrane con diversi gradi di permeabilità all'acqua. Questa permeabilità viene indicata come colonna d'acqua e dà un'idea della pressione che il tessuto è in grado di sopportare prima di lasciar passare le prime gocce d'acqua. Immagina un cilindro appoggiato sul tessuto dei pantaloni e riempito costantemente d'acqua: più il cilindro viene riempito senza che l'acqua penetri nel materiale, maggiore è il valore della colonna d'acqua. In Germania, gli indumenti con una colonna d'acqua dal valore pari o superiore a 1.300 mm sono considerati impermeabili e possono essere etichettati come tali.
💡 Occorre però prestare attenzione: quando si va in bicicletta sotto la pioggia, i pantaloni da ciclismo vengono esposti a sollecitazioni aggiuntive. Il vento o le correnti contrarie, il movimento o le sollecitazioni costanti causate dalla tensione del materiale (ad esempio in corrispondenza delle ginocchia) aumentano la pressione dell'acqua sul tessuto. Pertanto, se desideri uscire in bici sotto la pioggia battente, consigliamo pantaloni impermeabili con una colonna d'acqua pari o superiore a 10.000 mm.
Molti pantaloni da ciclismo da uomo e da donna per il maltempo sono dotati non solo di una membrana, ma anche di un trattamento dello strato superficiale, che però deve essere rinnovato dopo un determinato periodo di tempo, ad esempio tramite uno spray impermeabilizzante.
Tutti i tipi di pantaloni impermeabili: a ognuno il suo
Per aiutarti ad avere una visione d'insieme della giungla dei diversi pantaloni antipioggia per il ciclismo, nella prossima sezione parleremo brevemente dei diversi tipi di pantaloni impermeabili. Anche se sono diversi, condividono tutti lo stesso obiettivo: evitare che ti bagni sotto la pioggia. Prima di scegliere un paio di pantaloni impermeabili, è importante capire se stai cercando un pantalone di riserva da indossare sopra un altro paio di pantaloni normali o un pantalone da ciclismo per la pioggia. A seconda di ciò che cerchi, saranno decisive proprietà diverse: peso e spazio occupato ridotti nel primo caso oppure un'alta traspirabilità nel secondo.
I classici pantaloni da pioggia da indossare sopra gli abiti quotidiani
Spesso si considerano pantaloni impermeabili classici i copripantaloni antipioggia o i sovrapantaloni costituiti da uno strato esterno impermeabile, di solito con una fodera interna leggera o una fodera in rete. Questi offrono la possibilità di rimanere asciutti nella vita di tutti i giorni, ad esempio mentre si va al lavoro, anche in caso di pioggia, perché basta indossarli sopra gli indumenti quotidiani. Sono caratterizzati dalla gamba dei pantaloni lunga e da un taglio piuttosto largo. Le gambe dei pantaloni sono spesso regolabili (ad esempio tramite chiusure in velcro) in modo da poterle infilare facilmente per poi stringerle ed evitare che si impiglino nella catena della bici. Molti modelli sono dotati di una cerniera laterale o di un'abbottonatura per renderli facili da indossare rapidamente. In questo modo potrai evitare di togliere le scarpe quando la pioggia ti sorprende e desideri indossare velocemente i tuoi pantaloni impermeabili. Inoltre, hanno un taglio leggermente più lungo per permettere di proteggere bene dall'umidità e dallo sporco i pantaloni indossati sotto.
I copripantaloni hanno dimensioni piccole e ridotte, così da stare comodamente in uno zaino, in una borsa per bici o in una tasca della maglia ed essere a portata di mano ovunque tu sia.
Pantaloni impermeabili hardshell per una protezione perfetta
Il massimo dei pantaloni antipioggia sono sicuramente i pantaloni hardshell, caratterizzati da un'impermeabilità estremamente elevata e in grado di offrire una protezione dal bagnato particolarmente efficace. Sono composti da più strati in modo da poter combinare tutte le proprietà necessarie: sono impermeabili, antivento pur restando al tempo stesso traspiranti. La traspirabilità del tessuto impedisce il surriscaldamento del corpo, in modo che il clima corporeo rimanga equilibrato anche durante le escursioni più faticose. È possibile indossare i pantaloni hardshell sopra i pantaloni normali, sopra i pantaloncini da ciclismo (bib shorts), con i pantaloni interni o con un semplice baselayer.
Se la tua specialità è il ciclismo da corsa e il tuo programma di allenamento è prefissato, a volte potrai trovare giornate grigie e umide. In questo caso, dovresti optare per un copripantalone con taglio aderente o per un pantalone hardshell. In ogni caso, le estremità delle gambe dei pantaloni devono essere regolabili per poter migliorare l'aerodinamica e ridurre al minimo il rischio di impigliarsi nella bici.
Pantaloncini impermeabili per le calde piogge estive
Nemmeno l'estate è immune da qualche scroscio di pioggia. I pantaloncini impermeabili da MTB o da trekking sono la scelta migliore per queste discipline: proteggono le cosce (più esposte alla pioggia) durante l'acquazzone e la zona dei glutei anche al termine della pioggia. Allo stesso tempo, i pantaloncini impermeabili offrono la libertà di movimento, la traspirabilità e la comodità tipicamente associate ai pantaloncini da ciclismo.
Indicazioni per la cura dei pantaloni impermeabili
Esistono alcuni aspetti da tenere a mente per garantire che i pantaloni impermeabili da ciclismo possano durare a lungo e offrire una protezione affidabile dalla pioggia sul lungo periodo. Se hai messo via i pantaloni bagnati, dovresti innanzi tutto farli asciugare alla prossima occasione possibile. Anche se il tessuto occupa poco spazio, è meglio che non venga conservato stropicciato per lunghi periodi. Quando non usi i pantaloni, appendili a una gruccia nell'armadio o ripiegali in modo ordinato. Quando i pantaloni impermeabili sono riposti nella borsa della bici, assicurati sempre di non tenerli vicini a oggetti taglienti, che aumentano il rischio di danni al tessuto e possono far sì che i pantaloni antipioggia non possano mantenerti asciutto in modo affidabile.
Per la cura del tessuto, consigliamo di controllare sempre prima l'etichetta all'interno dei pantaloni: segui sempre le istruzioni del produttore riguardo al lavaggio e all'asciugatura. Nella nostra selezione di prodotti per la cura dei tessuti per l'abbigliamento tecnico puoi trovare detersivi speciali e trattamenti impermeabilizzanti adeguati.
Seguendo queste indicazioni, prolungherai la durata dei pantaloni impermeabili e potrai goderteli a lungo.
Che dire dello stile? Accostamenti per un outfit da pioggia perfetto
Una giacca antipioggia costituisce un'utile aggiunta ai pantaloni impermeabili. Per completare il tuo outfit da ciclista per i giorni di pioggia, su BIKE24 troverai anche una vasta scelta di accessori coordinati, come i guanti impermeabili o i copriscarpe. In questo modo, le condizioni meteorologiche non ti causeranno più problemi e potrai uscire in bicicletta in modo sicuro e restando asciutto anche sotto la pioggia.