Più di 800 marche
30 giorni di reso gratuito
Filtro

Kit spurgo freni: nuova vita al tuo impianto

Fino a ieri i tupi freni idraulici erano potenti e reattivi, ma oggi li senti spugnosi e con poco mordente? Molto probabilmente la causa sono delle bolle d'aria nel liquido dei freni della tua bici. Come toglierle? Con uno spurgo, e per questo ti serve un apposito kit spurgo freni bici. Tutto chiaro, ma non sai quale sia quello giusto per la tua bici? Nessun problema, ti aiutiamo noi nella scelta. Continua a leggere

Ordina per Preferenza

Olio freni bici e kit spurgo: quale scegliere

Inutile dirlo, la manutenzione della bici è fondamentale per garantirti efficienza e sicurezza. Oggi i freni idraulici, a disco, ma non solo, sono utilizzati su tutti i tipi di biciclette, dalla MTB alla bici da corsa, passando per le gravel e le bici da commuting, sia nella loro versione tradizionale che elettrica. Per questo, nell'officina personale di chi va in bici, oltre ai vari attrezzi e lubrificanti e un kit per le forature, non può mancare un kit di spurgo dei freni. Ma prima di mettere la bici sul cavalletto per iniziare lo spurgo, c’è una cosa che devi assolutamente sapere sul liquido dei freni bici.

Olio freni bici: minerale e DOT

Nell'acquistare il liquido dei freni da bici ti troverai davanti due opzioni:

  • Olio minerale
  • Olio DOT

Questi due tipi di liquido differiscono per caratteristiche tecniche tanto che hanno portato i vari produttori di freni per bici a scegliere uno piuttosto che l'altro. Ma al di là delle loro caratteristiche intrinseche, quello che per te è fondamentale sapere è quale tipo di olio usa il tuo impianto perché non sono intercambiabili. Per cui se sulla tua MTB è installato un impianto idraulico che usa olio minerale freni MTB dovrai obbligatoriamente procurarti dell'olio minerale. Chiarito questo punto, potresti anche chiederti un'altra cosa sull'olio per freni idraulici da bici.

Olio freni MTB e olio freni bici da corsa: sono diversi?

La risposta è semplice e immediata: no.
Un liquido freni MTB è la stessa cosa di un liquido freni bici da corsa. Tanto che sui flaconi, di solito disponibili in confezioni da 100 ml, non troverai nessuna indicazione specifica tipo liquido freni MTB o liquido freni gravel, ma solo una generica di liquido freni bici. Fatta questa importante precisazione, passiamo al kit di spurgo freni bici vero e proprio.

Come è fatto un kit di spurgo per freni idraulici da bici

Innanzitutto, spieghiamo cosa sia lo spurgo.

Essenzialmente, spurgare i freni significa spingere nell'impianto olio nuovo per rimpiazzare quello vecchio.

Per questo avremo bisogno di:

  • Siringa
  • Raccordi
  • Flacone di raccolta
  • Spaziatore delle pastiglie

La siringa contiene l'olio nuovo che verrà immesso nell'impianto attraverso un tubicino dotato di opportuni raccordi.
L'olio nuovo spingerà quello vecchio fuori dall'impianto, formato da pinza freno, leva e tubi idraulici.

Il flacone serve appunto a raccogliere l'olio esausto spinto fuori dal sistema. Attenzione che questo liquido per freni esausto, non importa se minerale o DOT, è un rifiuto speciale e come tale va correttamente smaltito: non buttare l'olio vecchio nel lavandino e non abbandonarlo nell'ambiente!

Lo spaziatore, chiamato amichevolmente biscotto, serve per mantenere le pastiglie alla giusta distanza durante l'operazione.

E se la siringa, i tubicini e il flacone di raccolta sono standard, non altrettanto si può dire per i raccordi. Ogni tipo di freno ha i suoi specifici raccordi. È fondamentale rispettare questi standard, pena uno spurgo non eseguito correttamente, con conseguente malfunzionamento del freno! Esistono kit di spurgo specifici per un solo tipo di freno, che può variare anche nell'ambito dello stesso produttore, oppure generici, ossia dotati di molteplici raccordi per adattarsi a diversi tipi di freni. Per cui, fai molta attenzione che il kit di spurgo da te scelto sia adatto al freno montato sulla tua bici. E adesso sai tutto sui kit di spurgo per freni da bici.

Ordina il kit di spurgo per freni idraulici da bici su BIKE24

Se hai ancora dei dubbi, approfitta del supporto BIKE24 via email.
Una volta fatto l'ordine, in pochi giorni riceverai il tuo kit via corriere a casa, sul posto di lavoro, o a qualsiasi indirizzo ti venga comodo ritirarlo. Che aspetti? La manutenzione e la sicurezza dell'impianto frenante della tua bici sono solo a distanza di un paio di click!