- Home
- Ciclismo
- Accessori Bicicletta
- Trasporto Biciclette
- Sacche Portabici
Una sacca portabici: trasportare la bici senza pensieri
Preparare la bici per un'altra avventura è sempre eccitante, ma imballarla a dovere per essere imbarcata su un aereo o su un treno può essere stressante. Ecco che una sacca per il trasporto della bici renderà il viaggio una formalità senza preoccupazioni prima di poter finalmente iniziare a pedalare. Non sai come scegliere la borsa portabici perfetta per te? Nessun problema, ti aiutiamo noi. Continua a leggere
La sacca bici: rigida o morbida
A volte i viaggio sono troppo lunghi per farli in auto con la bici al sicuro con te. Quando trasporti la tua amata bici in treno, ma soprattutto in aereo, vuoi per lei la massima protezione per ritrovare la bici perfettamente integra e funzionante al tuo arrivo a destinazione. Ma la massima protezione a dei costi per cui spesso si vede scendere a compromessi. E allora andiamo a scoprire i vari tipi di borsa con cui puoi trasportare la tua bici e i loro pro e contro.
Borsa portabici rigida
È considerata la borsa bici per areo per eccellenza perché sappiamo bene come le valigie da imbarcare non siano trattate proprio con i guanti bianchi. La sua struttura in materiale ABS, cioè assorbente gli urti, ricorda quella di una comune valigia rigida per aereo, ma al suo interno sono presenti punti di fissaggio per il telaio e le ruote della bici. Visto il suo peso, oltre 15 kg, e ingombro, è sempre dotata di ruote per agevolarne la manovra.
Pro:
- Massima protezione
- Materiale all'interno ben fissato
Contro:
- Peso
- Costo
Una borsa di questo tipo offre la massima garanzia di ritrovare all'atterraggio la tua bici senza neanche il minimo graffio. Questa sicurezza, però, si paga con un elevato costo di acquisto e un peso e un ingombro non trascurabile. L'ingombro la rende più difficilmente manovrabile e stivabile in treno, ad esempio, e il peso può essere un problema se non si vuole acquistare una tariffa aerea per trasporto bici, ma rimanere nella franchigia offerta dalla compagnia area per il bagaglio imbarcato. È la borsa ideale se ti sposti molto spesso in aereo con la bici al seguito, specie per lunghi ritiri e corse, con punti di arrivo dove puoi ricoverare senza problemi la borsa portabici per tutta la durata del soggiorno.
Borsa portabici morbida
All’opposto della borsa rigida, questo tipo di borsa non ha una struttura ma è una vera e propria sacca portabici in tessuto come il nylon. Sta a te riporre bici e ruote con la massima cura, ed è meglio se li avvolgi con del materiale protettivo extra. Non ha ruote, ma spesso lo spallaccio, perché rende le manovre molto semplici, quasi come con un borsone sportivo.
Pro:
- Peso ridotto all'osso
- Molto economica
- Ingombro ridotto
Contro:
- Protezione minimale
- Materiale all'interno non fissato
Vista la sua leggerezza e maneggevolezza, partiamo da 500 grammi fino a un massimo di 3 kg, è la sacca portabici ideale per viaggi dove non è richiesta la massima protezione e puoi tenere la bici nella sua sacca sotto il tuo diretto controllo. Ad esempio nel baule dell'auto se preferisci non usare un portabici da gancio, o in un viaggio in furgone con la tua società ciclistica.
È la sacca bici ideale per quei viaggi in treno dove è obbligatorio riporre la bici in una sacca. O anche in aereo quando hai la necessitò di portarla con te in bici una volta a destinazione, per esempio riponendola nelle borse laterali da bici. Ma in questo caso, per attutire gli urti, ti consigliamo vivamente di aggiungere delle protezioni come del pluriball, o di mettere tutto l'abbigliamento ciclistico che farà da cuscinetto antiurto fino a raggiungere il peso massimo consentito dalla borsa e dal vettore!
Borsa portabici semirigida
Dicevamo dei compromessi e una sacca da bici semirigida è un compromesso lei stessa, ma non necessariamente questa è una connotazione negativa, anzi. Questa borsa non eccelle in nulla, né in peso, protezione o costo, ma offre la “virtù media” che ti può tornare utile. Una borsa portabici semirigida ha un involucro esterno morbido in tessuto, ma spesso leggermente imbottito, e un'anima interna, per alcune borse opzionale, che le conferisce rigidità strutturale.
Pro:
- Peso non eccessivo
- Molto economica
- Ingombro ridotto
Contro:
- Protezione migliorabile
È la sacca bici ideale se viaggi in aereo con la bici al seguito magari una volta o due all'anno, e non hai problemi a curare il collo per aumentarne la protezione, l'abbigliamento dentro la sacca è un valido consiglio anche per questo tipo di borsa per il trasporto bici. Per il suo peso contenuto, siamo intorno ai 9 kg, è la sacca portabici per eccellenza per i viaggi in aereo dove la franchigia per il bagaglio è alta, ad esempio 30-35 kg, e puoi evitate di acquistare un passaggio bici separato. Se ti stai chiedendo se ogni sacca può ospitare ogni tipo di bici, vediamo di risponderti subito.
Borsa portabici triathlon e bici XL
Non esiste una vera e propria categoria di sacche portabici per triathlon, ma queste bici, visto il manubrio aero, hanno un ingombro maggiore, per cui molti produttori specificano se è possibile alloggiare o no una bici da triathlon nelle loro borse. Anche una borsa portabici MTB è generalmente più voluminosa, così come una per bici da corsa di taglie molto grandi. Tieni in considerazione l'ingombro della tua bici in fase d'ordine, ma in caso di errore puoi fare il reso entro 14 giorni dalla ricezione del collo. E puoi sempre aumentare la sicurezza e la protezione della tua bici.
Gli accessori delle borse portabici
Per aumentare la protezione della tua sacca portabici vi sono utilissimi accessori come il telaio interno per borse semirigide, cinghie di fissaggio o adattatori per perni passanti. Un piccolo investimento che può aumentare di molto la sicurezza della tua bici in transito negli aeroporti in mani non troppo gentili. Abbiamo finito la carrellata sulle sacche portabici, mancano solo le sorelline minori…
Le borse portaruote
Viaggiando in auto spesso si smontano le ruote per ridurre gli ingombri, ecco che le borse portaruote tornano comodissime. Di materiale morbido, sono molto utili anche una volta a casa per ricoverare in modo sicuro le tue ruote, e tenere la gomma degli pneumatici lontana dai raggi solari, allungandone quindi la vita. Non so a te, ma a noi a parlare di borse e viaggi è venuta una gran voglia d'impacchettare la bici e partire, quindi…
Ordina la tua borsa per trasporti bici su BIKE24
La riceverai in tempo per il tuo prossimo viaggio direttamente via corriere all'indirizzo che preferisci. Ti serve ancora aiuto nella scelta? Contattaci e ti daremo tutte le informazioni che ti servono per ordinare la tua sacca da bici. Che aspetti, la tua nuova borsa non solo ti aiuterà a trasportare la tua bici in sicurezza, allargherà di migliaia di chilometri i tuoi confini ciclistici!