Più di 800 marche
30 giorni di reso gratuito
Filtro

Cavalletti per manutenzione e centratura bici per meccanici per hobby e professionisti

Mentre un cavalletto per manutenzione bici è l'elemento centrale di una buona officina per bici e rende la vita più facile quando si tratta di eseguire praticamente qualsiasi intervento di montaggio, riparazione e assistenza sulla bici, il cavalletto per centratura è un attrezzo speciale indispensabile per assemblare o eseguire interventi di manutenzione sulle ruote. Al momento dell'acquisto, ci sono alcuni aspetti da considerare. Ecco quali sono. Continua a leggere

Ordina per Preferenza

Per tutti gli interventi sulla bici: il cavalletto per manutenzione

Che sia una bici da corsa o una MTB, i cavalletti per manutenzione completi permettono di mantenere la bici a un'altezza alla quale è possibile eseguire comodamente l'intervento desiderato da qualsiasi lato stando in piedi.

In genere la bici viene fissata con il reggisella o un tubo del telaio a un dispositivo di bloccaggio regolabile e girevole. Le ruote e le pedivelle si muovono liberamente per semplificare gli interventi su freni e cambio. Occorre prestare particolare attenzione al dispositivo di bloccaggio dal momento che le differenze di utilizzo sono notevoli.

Esistono anche cavalletti per manutenzione in cui la bici viene appoggiata sul movimento centrale. A volte è necessario smontare la ruota anteriore e fissare la forcella al cavalletto per manutenzione.

Per i meccanici per hobby e per l'utilizzo fuori casa è consigliabile affidarsi a cavalletti per manutenzione pieghevoli, più facili da riporre quando non servono o durante il trasporto. Per le officine professionali, invece, esistono anche cavalletti per manutenzione saldamente avvitati al suolo.

Un'alternativa meno ingombrante e più economica può essere un braccio per manutenzione da avvitare al banco da lavoro o alla parete. In questo caso, naturalmente, è necessario assicurarsi che il banco da lavoro o la parete siano in grado di reggere il peso di una bici.

Esistono poi modelli semplici come i cavalletti per bici che sollevano solo la ruota posteriore, facilitando gli interventi, come la regolazione del cambio, e il posteggio della bici.

Fondamentale per l'assemblaggio delle ruote: il cavalletto per centratura

Se si vogliono correggere eventuali deviazioni assiali ("otto") o radiali delle ruote o addirittura rieseguire completamente la raggiatura delle ruote, è necessario un cavalletto per centratura.

La struttura di base

In termini semplici, la maggior parte dei cavalletti per centratura assomiglia a una forcella rovesciata in cui la ruota è fissata al mozzo. La larghezza di montaggio è variabile e regolabile in base alle dimensioni comunemente in commercio. Esistono poi anche cavalletti per centratura asimmetrici o "a braccio singolo" che consentono di ridurre lo spazio di ingombro. In entrambi i casi, occorre verificare la compatibilità con i mozzi con asse passante. Per alcuni modelli è necessario acquistare un adattatore supplementare.

In genere, i cavalletti per centratura semplici hanno una resistenza alla torsione ridotta e richiedono dunque maggiore attenzione e pazienza negli interventi di centratura. Inoltre, in molti modelli occorre girare la ruota per un controllo affidabile della centratura.

Al contrario, i modelli di alta qualità e quelli per uso professionale sono più pesanti e ingombranti, ma nettamente più robusti e precisi.

Se si vuole avere la possibilità di compensare eventuali deviazioni nel cerchio anche con pneumatico montato, occorre assicurarsi che il cavalletto per centratura disponga dello spazio necessario per farlo. E molti cavalletti non ce l'hanno.

Alla ricerca di deviazioni radiali e assiali del cerchio

Una volta che la ruota è fissata al cavalletto per centratura, che cosa si deve fare? Per individuare eventuali deviazioni sul cerchio, con i modelli semplici si utilizzano sensori regolabili in metallo o plastica. Posizionandoli abbastanza vicino al cerchio, si potranno rilevare scostamenti nella distanza se il cerchio non gira perfettamente. Una soluzione migliore è una punta elastica in plastica che, a contatto con il cerchio, è più leggera e non graffia la superficie.

Sui cavalletti per centratura professionali, al posto dei semplici sensori spesso vengono utilizzati dei comparatori che permettono di eseguire interventi molto più mirati e precisi.

Perfettamente al centro con il calibro di centratura

Non tutti i cavalletti per centratura consentono di allineare il cerchio perfettamente al centro rispetto al mozzo. Una rotazione ripetuta può aiutare in questo senso, ma a lungo andare può risultare scomoda. Un calibro di centratura verifica in modo relativamente semplice se la raggiatura di una ruota è corretta e se in futuro lo pneumatico correrà sul centro del telaio o della forcella. Per farlo, il calibro confronta la distanza tra asse del mozzo e cerchio su entrambi i lati.

Ordina subito il tuo nuovo cavalletto per manutenzione o centratura su BIKE24!

Ti manca ancora il lucchetto fermaraggi per l'assemblaggio delle ruote o un attrezzo per il cuscinetto interno? Nell'ampio assortimento di BIKE24 puoi trovare non solo il tuo nuovo cavalletto per manutenzione e centratura, ma anche l'attrezzo adatto per tutti gli interventi sulla tua bici.