- Home
- Ciclismo
- Accessori Bicicletta
- Supporti Bici
- Portabici da Muro
Portabici da muro: perché dovresti acquistarne uno?
In casa tua, in veranda, nello scantinato o nel garage non c’è posto per tenere la tua bici e non vuoi lasciarla incustodita all’esterno ed esposta agli agenti atmosferici? Allora un portabici da parete è la soluzione giusta per te. Si tratta di una soluzione semplice ma davvero efficace e bella da vedere, che ti permetterà di risparmiare spazio e, al contempo, garantirà al tuo gioiellino a due ruote tutta la protezione e la sicurezza che merita. Scopriamo insieme le caratteristiche degli appendi bici da muro e vediamo come scegliere il modello che meglio risponde alle tue esigenze. Continua a leggere
Come scegliere un portabicicletta da muro
Se molte volte puoi usare un cavalletto laterale per bici, altre avrai necessità di appendere la bici al muro. Ma i modelli in commercio sono davvero tanti (e di diversi tipi), perciò ecco qualche accorgimento utile per scegliere la soluzione giusta per te.
Ricorda innanzitutto che i supporti per bici da muro sono soluzioni permanenti, o quasi, perché andranno fissati alla parete mediante viti molto resistenti. Poi, basati sui seguenti consigli:
- Scegli un modello che riesca a sostenere il peso della tua bici. Farlo è semplice: basta pesare la bici o le bici che vuoi appendere e controllare nelle specifiche del modello che desideri acquistare qual è il peso massimo che può sorreggere
- Controlla la lunghezza: in base allo spazio che hai a disposizione, dovrai optare per portabici più o meno lunghi. Un portabici più lungo occuperà, ovviamente, più spazio, ma in genere ti permetterà di agganciare e sganciare la bici più comodamente.
- Scegli le funzionalità opzionali: a seconda del modo e della frequenza con cui utilizzi la tua bici, potresti valutare l’idea di acquistare portabici da muro con caratteristiche opzionali, come ad esempio la carrucola, così da evitare qualsiasi tipo di sforzo nel riporre e prendere il tuo mezzo. Alcuni modelli sono dotati anche di accessori in gomma per proteggere la bici da eventuali graffi.
- Non sottovalutare l’aspetto e i materiali: poiché sono disponibili tanti modelli di portabici, scegli quello che ha un’estetica di tuo gradimento; ad esempio, potresti abbinare il colore dell’appendi bici a quello della parete su cui vuoi installarlo. Anche i materiali sono importanti: puoi optare per un portabici in metallo grezzo, o per un modello rivestito, che migliora sia l’estetica che la durata nel tempo.
Quali tipi di portabicicletta da parete esistono?
Il tipo di portabicicletta da muro più adatto a te dipende, fondamentalmente, da tre aspetti: lo spazio che hai a disposizione, le tue preferenze personali in termini di stile e, soprattutto, il numero di bici che vuoi appendere.
Ecco allora i principali tipi di supporti bici da muro che troverai sul mercato.
- Portabici a gancio singolo. Si tratta di supporti molto simili a un uncino, che permettono di appendere una bicicletta in verticale sorreggendola da una singola ruota. Sono soluzioni molto utili se hai intenzione di usarli su una parete non troppo larga e, in genere, vengono utilizzati nei garage e nelle officine. Uno dei vantaggi sta nella semplicità di montaggio: tramite un solo foro e una sola grossa vite, avviterai il portabici alla parete (o a una trave di legno).
- Portabici orizzontali. Sono utili quando il problema della parete non è la larghezza, ma l’altezza. Il funzionamento e il montaggio sono piuttosto semplici: dopo aver fissato il supporto mediante le viti in dotazione, dovrai semplicemente sollevare la bici e far corrispondere la parte inferiore del telaio al solco presente nel portabici.
- Portabici verticali. In questo caso, il supporto è dotato di una staffa a scomparsa. Quando dovrai riporre la bici, ti basterà tirarla in basso e inserire la ruota anteriore nel supporto, facendo toccare a terra la ruota posteriore.
- Portabici con carrucola. La scelta giusta se la tua bici è piuttosto pesante, o se non vuoi sforzarti troppo. Il funzionamento è intuitivo: basta portare le carrucole al livello del manubrio e della sella, quindi tirare la corda per sollevare il mezzo.
- Portabici multipli. Questi supporti sono molto simili agli appendiabiti che tutti abbiamo in casa, e in genere permettono di sorreggere fino a 5 biciclette. La loro struttura è composta da una tavola orizzontale, utile per riporre gli accessori, e da una serie di ganci ai quali andrai ad appendere, dalla ruota anteriore, le tue biciclette.
Per concludere
Un portabici da muro è una soluzione elegante, sicura e comoda per riporre le tue biciclette. In generale, il consiglio è di sceglierne uno orizzontale se hai una sola bici o se preferisci una buona estetica, ad esempio nel caso in cui tieni il tuo mezzo direttamente in casa. I portabici verticali, invece, sono un’ottima soluzione se hai poco spazio o più biciclette, e vuoi riporle comodamente e in modo ordinato in garage o in officina.