Più di 800 marche
30 giorni di reso gratuito
Uomo in sella a una Home trainer in salotto
Uomo in sella a una Home trainer in salotto
Uomo in sella a una Home trainer in salotto

Come scegliere un home-trainer?

Home-trainer: vantaggi & consigli. Trova il giusto home-trainer. Continua a leggere.

Quale home-trainer fa per me?

Allenati ovunque e in ogni stagione

Sei più per procrastinare o metterti subito all'azione? Niente paura, noi di BIKE24 abbiamo la soluzione per chi rimanda sempre tutto a domani: un pratico home-trainer. Se non puoi uscire in bici o se il tempo fa i capricci, un home-trainer ti permette di tenerti in forma ovunque e in qualsiasi stagione. Scegliere l'home-trainer più adatto a te è più semplice di quanto pensi. I rulli liberi e wheel-on, gli home-trainer direct drive, le smart bike e molti altri accessori per il tuo allenamento al chiuso ti terranno compagnia tra le mura di casa. Scopri quale modello di home-trainer è ideale per te.

Gli home-trainer non sono tutti uguali

Vediamo quali sono le differenze!

Scopri subito perché è importante praticare l'indoor cycling e quale home-trainer è più adatto te.

Embed Youtube video

Gli home-trainer permettono di allenarsi in bicicletta al chiuso. Le prime versioni sono note come "rulli liberi", ma dalla generazione successiva hanno iniziato a chiamarsi semplicemente rullo. Oggi i rulli si suddividono in rulli liberi (o roller), wheel on, direct drive e smart bike. A eccezione delle smart bike, tutti gli altri sistemi richiedono il montaggio di una bicicletta sulla componente statica. In linea di massima, è possibile utilizzare qualsiasi bicicletta. Se vuoi saperne di più, continuate a leggere.

Men on a Classic Bike Roller indoor

I rulli liberi – Un classico

La bici completa è posizionata su tre rulli ed entrambe le ruote sono libere di ruotare. I rulli formano una sorta di "tapis roulant" per la bicicletta. Le sensazioni di guida saranno quindi particolarmente naturali, ma sono richiesti equilibrio e una certa pratica. Speciali supporti e rulli conici possono essere di aiuto per principianti.

Men on a Wheel-on Trainer indoor

Home-trainer wheel-on – Ideale per principianti

La bici completa è fissata al dispositivo tramite il perno del mozzo posteriore. La ruota posteriore si trova all'interno di un'unità a rulli, mentre la ruota anteriore è appoggiata su un supporto. Il gruppo rullo regola la resistenza, e quindi l'intensità con cui ti alleni. É consigliabile utilizzare un copertoncino specifico per diminuire il livello di rumorosità.

Woman on a direct drive bike Trainer indoor

Home-trainer direct drive – Alte prestazioni senza rumore

La ruota posteriore deve essere rimossa per fissare bicicletta all'home-trainer. Poiché l'home-trainer viene azionato dalla catena della bici, deve essere montata anche una cassetta pignoni compatibile con la trasmissione della bici stessa. Questo rende l'esperienza di guida ancora più realistica mentre i dati vengono elaborati in modo più preciso grazie all'elevata connettività. 

Woman on an indoor bike

Smart Bike – Una bici un po' speciale

Una smart bike può essere utilizzata immediatamente poiché non è necessaria una bici separata per questo tipo di home-trainer. Le smart bike hanno molte più funzioni di quelle che si trovano sui tradizionali ergometri e si adattano facilmente a ogni utente. Sono silenziose e dispongono di una ruota libera che offre una sensazione di guida realistica. 

Trova il tuo home-trainer con 4 domande

  • Dove vuoi posizionare il tuo home-trainer? In soggiorno o in camera da letto?

    Arrow down
  • Qual è il tuo livello di allenamento: ciclista amatoriale o evoluto?

    Arrow down
  • Quanto sono importanti la connettività e la simulazione? Il confine tra gamer e atleti

    Arrow down
  • Che tipo di allenamento fa per te? Ti butti subito a capofitto o pianifichi ogni dettaglio?

    Arrow down

Mondi virtuali e allenamenti interattivi – Tenersi in forma è un gioco da ragazzi

Corse virtuali con Strava, Zwift, ROUVY ecc., cosa c'entrano con il ciclismo? C'entrano e come, perché grazie ai contenuti di realtà aumentata e virtuale così come quelli di gamification, l'allenamento rimane divertente e motivante anche per atleta evoluto. Utilizzando un software per PC, tablet o un'applicazione per smartphone, è possibile raccogliere chilometri o punti su piste virtuali per sbloccare nuovi percorsi leggendari o essere i primi o le prime a completare una sfida. Chi riesce a mettere più energia sull'asfalto in pieno inverno? Scoprirlo nei concorsi virtuali. 

Uomo in sella a un Home trainer
Uomo in sella a un Home trainer
Uomo in sella a un Home trainer

Entra anche tu nel mondo degli home-trainer