- Home
- Ciclismo
- Componenti Bicicletta
- Freni Bicicletta
- Freni a Pattino
- Freni a Pattino BMX
I freni da BMX: come fermare la più indomabile delle bici
Leva a dito singolo o a due dita? Freni a tiraggio laterale o centrale? Queste le domande che ti devi porre quando vai a scegliere i freni nuovi per la tua BMX. Continua a leggere, ti daremo tutti gli elementi per rispondere alla domanda “Come scegliere i freni da BMX”. Continua a leggere
I freni da BMX: leve e pinze freno potenti e modulari
I freni forse non saranno il componente più sfruttato su una BMX, ma hanno un ruolo importantissimo sia per la sicurezza che la riuscita delle ride. A livello generale, nelle singole discipline della BMX i freni hanno questa funzione:
- BMX Freestyle: i freni sono essenziali per eseguire trick, come stoppie, tailwhip e barspin poiché permettono di controllare velocità e traiettoria durante le acrobazie
- BMX Racing: i freni sono utilizzati principalmente per rallentare in curva o fermarsi in caso di ostacoli improvvisi sulla pista. Sempre meglio non dover frenare, ma una frenata efficace può fare la differenza durante una gara
- BMX Street: i freni sono spesso utilizzati per rallentare o fermarsi durante le ride in città. Possono essere utili anche per controllare la velocità durante i salti e le discese
L'impianto frenante della BMX, come quello di tutte le bici, è composto dalla leva freno e dalla pinza freno, ma mentre nelle altre bici sono sempre presenti entrambi i freni, sulla BMX spesso ne viene montato solo uno. e leve e pinze possono essere differenziate per anteriore e posteriore. Ma vediamo più nel dettaglio questi componenti, partendo dalle leve freno.
Leve dei freni a un dito e a due dita
Le leve dei freni da BMX sono leve del freno meccaniche a cavetto e possono essere inserite in due categorie: a un dito e a due dita. Le due opzioni presentano pro e contro, vediamoli.
Leve a un dito o single digit
Le leve a un dito da BMX, in inglese single digit, come suggerisce il nome, sono progettate per essere azionate con un solo dito. Questo design permette di usare un solo dito sulla leva consentendo così una presa più salda sul manubrio durante le manovre più impegnative.
Le leve a un dito offrono una maggiore sensibilità e controllo sulla frenata, che si traduce in una migliore modulazione della forza frenante. Il loro designo compatto, però, ha lo svantaggio di avere un rapporto di leva meno favorevole rispetto alle sorelle a due dita.
Pro:
- Presa più compatta per una migliore stabilità sul manubrio
- Sensibilità e controllo migliorati
Contro:
- Meno forza di frenata rispetto alle leve a due dita
- Il feeling alla leva non è per tutti
Leve a due dita
Le leve a due dita per BMX, o double digit, offrono una maggiore superficie di contatto e un maggior rapporto di leva, permettendo, quindi, di applicare una maggiore forza di frenata. Questo può essere vantaggioso durante le situazioni in cui è richiesta una frenata più aggressiva o in situazioni di emergenza. Le leve a due dita offrono anche una superficie di presa più estesa, fattore non secondario per chi ha mani più grandi. Ma proprio a causa della maggiore leva, c’è chi le trova meno ergonomiche o più limitanti per alcune manovre.
Pro:
- Maggiore forza applicata nella frenata
- Superficie di contatto più ampia
Contro:
- Limitata sensibilità e controllo
- Meno ergonomiche
Cosa che accomuna i due tipi di leva è il tipo di serraggio a collarino, solitamente di 22,2 mm di diametro. Le leve per freni BMX sono generalmente in alluminio, materiale che garantisce sia la leggerezza che la rigidità richiesta dai freni BMX. Detto tutto quello che devi sapere sulle leve freno BMX, passiamo alle pinze freno.
Le pinze dei freni BMX
Le pinze freno della BMX sono classiche pinze a pattino, molto simile a quelle dei freni a pattino delle bici da corsa, e anch'esse si dividono in due categorie: pinze BMX a tiraggio laterale e pinze BMX a tiraggio centrale. Vediamo più nel dettaglio i due tipi di freno BMX e capiamone i relativi vantaggi e svantaggi.
Pinze freno BMX a tiraggio laterale
Il design di questo tipo di caliper, la pinza freno in inglese, prevede che il filo, che chiamiamo anche cavetto del freno, sia ancorato alla pinza del freno lateralmente, nella maniera più classica. Questo tipo di pinza è detto anche ad archetto per via della sua forma o a pivot singolo, dal suo sistema di fissaggio sul telaio. Questi caliper sono infatti ancorati al telaio, il freno posteriore, o alla forcella, quello anteriore, della BMX attraverso un singolo bullone posto centralmente.
Visto il pivot singolo, questo freno ruota leggermente su sè stesso e quindi può essere facilmente regolato rispetto alla ruota, ma con la stessa facilità tende a perdere la regolazione impostata.
Pro:
- Manutenzione e regolazione facile
- Leggeri e compatti
Contro:
- Meno rigidi e potenti
- Frenata poco modulabile
Pinze freno BMX a tiraggio centrale
L'altro tipo di caliper montato sulle BMX è a tiraggio centrale. Riprendono il design delle pinze montate sulle bici da corsa degli anni sessanta e di alcuni freni a pattino MTB degli anni novanta. Queste pinze sono azionate da un cavetto posto centralmente, perpendicolare alla ruota, e per la loro forma sono detti U Brake, freni a U. Sono detti anche a doppio pivot, per via del doppio infulcro sul telaio, il freno posteriore o sulla forcella della BMX.
Per installare questi freni, infatti, è necessario che la bici abbia una particolare predisposizione, necessitando di due asole poste lateralmente agli steli di forcella e telaio, diversamente dall'unica asola centrale dei freni ad archetto mono pivot. L'attacco a due viti permette a questo tipo di freno di essere molto rigido, e quindi potente, ma allo stesso tempo lo rende molto laborioso nelle regolazioni e nella manutenzione.
Pro:
- Molto rigidi e potenti
- Frenata finemente modulabile
Contro:
- Manutenzione e regolazione meno intuitiva
- Più pesanti
Abbiamo detto proprio tutto, adesso…
Ordina i tuoi freni BMX su BIKE24!
La scelta è vasta, il filtro ti aiuta e se il prodotto non risponde alle tue esigenze puoi sempre restituirlo gratuitamente entro 14 giorni. Che aspetti, scegli subito le nuove leve e pinze per la tua BMX!