Più di 800 marche
30 giorni di reso gratuito
Filtro

Telaio per bici da corsa? Il telaio per bici da corsa perfetto per la bici dei tuoi sogni.

Ti serve qualcosa di diverso da una bici completa già pronta? Con un telaio per bici da corsa in carbonio, alluminio o acciaio, puoi costruire la tua bici personalizzata. I telai di BIKE24 per bici da corsa, pista, ciclocross e gravel rappresentano la base ideale per realizzare un’opera d’arte completa, che si distingua per la sua unicità e le sue prestazioni. Prima di acquistare un telaio per bici da corsa, però, occorre riflettere su materiale, componenti, dimensioni del telaio, standard e dimensioni di montaggio del telaio. Continua a leggere

Ordina per Preferenza

Elementi da cui dipende il materiale di un telaio per bici da corsa

Uno dei criteri più importanti per l’acquisto di un telaio per bici da corsa è la scelta del materiale. Un telaio per bici da corsa in carbonio si distingue notevolmente da un telaio in alluminio, acciaio o titanio in virtù della sua estetica, della sua struttura e delle caratteristiche di pedalata. Ciascun materiale presenta determinati vantaggi e svantaggi. Pertanto, il fattore decisivo sono le caratteristiche a cui si attribuisce maggiore importanza. Ecco una panoramica degli elementi distintivi dei diversi materiali: 

Telaio per bici da corsa in carbonio

  • Il materiale per eccellenza: estremamente leggero, ma rigido e confortevole ove necessario
  • Possibilità di design creativi e forme fluide e aerodinamiche senza dover scendere a compromessi in termini di peso e stabilità
  • Costi di acquisto elevati e minore robustezza rispetto ai metalli 

Telaio per bici da corsa in acciaio

  • Estremamente robusto e resistente se trattato adeguatamente
  • Estetica elegante
  • Sensazione confortevole e dinamica alla guida
  • Peso relativamente elevato

Telaio per bici da corsa in alluminio

  • Molto leggero, rigido e reattivo
  • Meno dinamico rispetto all’acciaio e al titanio, ma più resistente del carbonio
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo 

Telaio per bici da corsa in titanio

  • Estetica elegante, finitura pregiata
  • Estremamente duraturo, resistente e anticorrosione
  • Comfort unico alla guida e manovrabilità dinamica
  • Più leggero dell’acciaio, ma anche più costoso 

Standard/dimensioni di montaggio dei telai per bici da corsa

Durante la scelta di un telaio per bici da corsa, è assolutamente necessario assicurarsi che il telaio sia dotato di diversi standard e dimensioni di montaggio. Infatti, un telaio per freni a pattino non può essere utilizzato con freni a disco. Allo stesso modo, la scelta del gruppo del cambio e della larghezza dei copertoni incide sulle specifiche del telaio. Pertanto, prima dell’acquisto di un telaio per bici da corsa, è imprescindibile considerare i seguenti elementi. 

Asse standard e larghezza di montaggio

Fino a poco tempo fa, tutte le bici da corsa erano dotate di portamozzi aperti per assi a sgancio rapido. Con l’introduzione dei freni a disco, si sono diffusi portamozzi chiusi e assi passanti da 12 mm o, più raramente, da 15 mm, con dimensioni di montaggio comuni di 100 mm davanti e 135 o 142 mm dietro.

Attacco del cuscinetto interno/esterno

FAS, ITA, T47 (involuto), Pressfit o qualcosa di completamente diverso? Anche in questo caso, occorre prestare attenzione alle dimensioni di montaggio. Inoltre, la scelta del cuscinetto interno procede di pari passo con la scelta della pedivella: infatti, il diametro interno del cuscinetto deve corrispondere al diametro dell’albero della pedivella.

Serie sterzo

Nelle classiche serie sterzo filettate, si distinguono tre dimensioni dell’albero: 1”, 1” 1/8 e 1” 1/4. 
Nelle serie sterzo non filettate, si distinguono fondamentalmente le seguenti strutture:

  • External Cup (EC): cuscinetto e gusci per cuscinetto esterni
  • Zero Stack (ZS): cuscinetto e gusci per cuscinetto semi-integrati
  • Integrated (IS): cuscinetto drop-in completamente integrato (senza gusci)

Il sistema S.H.I.S. (Standardized Headset Identification System) contribuisce a individuare le dimensioni corrette della serie sterzo tra le numerose disponibili.

Diametro del tubo della sella/reggisella compatibile e morsetto per sella

Un morsetto per sella è spesso fornito in dotazione insieme al telaio. Alcuni produttori impiegano un design proprio per il reggisella (non rotondo). In questo caso, la scelta del reggisella è limitata al produttore del telaio.

Compatibilità di ulteriori componenti di montaggio

Il nuovo telaio per bici da corsa deve essere compatibile con un deragliatore anteriore con montaggio a fascetta o a saldare?

Quante possibilità di montaggio ti occorrono per il portaborraccia?

Preferiresti un cablaggio interno per un’estetica ordinata o un classico cavo Bowden esterno, dalla manutenzione più semplice?

Vorresti intraprendere anche escursioni di più giorni che prevedano un pernottamento con la tua bici da corsa? In tal caso, devi assolutamente assicurarti che siano presenti occhielli per portapacchi e parafanghi.

 

Cosa distingue un telaio per bici da corsa da un telaio per bici da ciclocross e gravel?

Mentre le classiche bici da corsa sono progettate per offrire prestazioni massime su strada, le bici da ciclocross e gravel sono incentrate sulla performance fuoristrada. Ciò si ripercuote sulla geometria e sulla dotazione del telaio di una bici da ciclocross o gravel:

  • Sulle biciclette da gravel, gli pneumatici presentano normalmente una larghezza di 40 mm, mentre sulle bici da ciclocross la larghezza è compresa tra 32 e 35 mm. Il telaio deve offrire un’agibilità degli pneumatici adeguata.
  • Per ottenere una maggiore distanza dal suolo, le bici da ciclocross e gravel sono dotate di un movimento centrale più alto.
  • Sulle biciclette da gravel, l’interasse è piuttosto lungo, sui telai da ciclocross è minimo rispetto ad altre bici con manubrio da corsa.
  • I telai per bici da corsa e ciclocross sono innanzitutto leggeri e dotati di una geometria molto sportiva, mentre i telai delle biciclette da gravel risultano di norma più robusti e confortevoli (tubo di sterzo più lungo e minore sopraelevazione della sella).
  • I telai per biciclette da gravel sono dotati, oltre che di attacchi per i parafanghi, di un numero particolarmente elevato di occhielli per portapacchi e portaborraccia.  

Acquista subito un nuovo telaio per bici da corsa su BIKE24

Se desideri realizzare il tuo sogno di un telaio per bici da corsa in carbonio ultraleggero, acciaio elegante o alluminio pregiato, BIKE24 è il posto giusto per te. Qui puoi trovare non solo straordinari kit telaio per bici da corsa per l’uso su strada, pista, gravel o ciclocross, bensì riceverai anche un servizio eccezionale. Prima dell’acquisto, saremo lieti di consigliarti e rispondere, tra l’altro, a domande sui modelli, sulla compatibilità e sulle giuste dimensioni del telaio.  
Se non desideri costruire autonomamente la tua bici, puoi affidare il montaggio ai collaboratori esperti dell’officina di BIKE24.