Più di 800 marche
30 giorni di reso gratuito
Filtro

Leve cambio per bici da corsa: una rapida guida alla scelta

La leva del cambio va a vuoto, o il tuo cambio sembra dotato di vita propria e cambia solo quando vuole lui. Due segni che è arrivato il momento di verificare l’efficienza di tutta la trasmissione e se tutto il materiale di consumo è funzionante, allora sono loro a dover essere sostituite: le leve cambio della bici da corsa. E se trovi che la loro scelta sia diventata complicata, non preoccuparti, continua a leggere e in pochi minuti non avrai problemi a ordinare i corretti comandi cambio bici da corsa per la tua trasmissione. Ma iniziamo per ordine… Continua a leggere

Ordina per Preferenza

Le leve cambio per bici da corsa: dal telaio al manubrio

Cambiare rapporto, la marcia della bicicletta, tenendo le mani ben salde sul manubrio e sulle leve dei freni della bici da corsa è oggi un gesto scontato. Ma non sempre è stato così. La rivoluzione è cominciata alla fine degli anni ottanta con l'arrivo da oltreoceano delle prime mountain bike. Quelle, per l'epoca, strane bici da fuoristrada avevano tutti i comandi sul manubrio a portata di pollice. I comandi cambi MTB e le leve freno erano a portata di mano e non costringevano a lasciare la presa come per le leve cambio della bici da corsa. Una rivoluzione che si è fatta strada, letteralmente, e ora coinvolge anche il mondo della bici da corsa, Ma vediamone una rapida panoramica dei vari modelli di leve cambio bici da corsa e come destreggiarsi nella scelta.

Le levette cambio al telaio

Questo è il modello storico di leva cambio per bici da corsa. È detto al telaio perché le due leve sono posizionate sul tubo obliquo, generalmente una leva cambio per lato - deragliatore posteriore a destra e anteriore a sinistra - ma a volte sopra, specie nei telai che strizzano l'occhio all’aerodinamica. Prima della loro quasi completa estinzione, a partire dai primi anni del nuovo millennio, si dividevano in due tipi:

Leve cambio bici da corsa al telaio frizionate

Queste levette azionano il cambio attraverso un cavetto, o filo, di acciaio, e solo l'esperienza, la sensibilità, e l'orecchio di chi pedala permette di far spostare di quanto basta il cambio per posizionare la catena sul pignone voluto.

Leve cambio bici da corsa al telaio sincronizzate

Nel loro canto del cigno, a metà anni ottanta, le levette cambio al telaio della bici da corsa videro implementato un meccanismo per cui a ogni clic corrispondeva una posizione della catena sul pacco pignone. Una vera rivoluzione per l’epoca.

Ma se prima una levetta con sufficiente corsa andava bene per ogni tipo di trasmissione, adesso è necessaria una levetta del cambio perfettamente compatibile per velocità e rapporto di tiro, ossia quanto cavetto sposta per clic, con il cambio, in particolare per il deragliatore posteriore.

Oggi, parliamo di un prodotto molto di nicchia, ma esistono leve cambio per il tubo obliquo anche per 11 velocità. Ma anche con l'indicizzazione, le leve freno bici da corsa rimanevano sempre molto distanti nel momento della cambiata, per questo nel ciclocross si usavano delle leve cambio particolari.

Leve cambio da ciclocross o bar-end

Bar-end significa alla fine del manubrio, infatti queste leve non solo altro che leve cambio bici da corsa al telaio frizionate o sincronizzate inserite tramite un apposito adattatore alla fine della piega manubrio.

Sono chiamate da ciclocross perché molto usate prima dell'avvento dei comandi integrati visto che permettevano di cambiare rapporto senza lasciare la presa sul manubrio, cosa utilissima sullo sterrato.

Sono ancora usate nelle bici da turismo che non adottano i comandi per cambio da bici da corsa per flatbar o i comandi integrati, ossia le leve freno con cambio bici da corsa integrate che andiamo a vedere.

I comandi cambio bici da corsa integrati

Arriviamo alle leve freno cambio bici da corsa dei giorni nostri. Le prime leve di questo tipo erano montate su trasmissioni a sette velocità con cambio e freno a cavetto. Oggi abbiamo leve fino a 13 velocità, per cambi elettronici e freni a disco idraulici, vediamo di fare un po' di ordine.

Come scegliere i comandi cambio dici da corsa

Nel selezionare il comando cambio per la tua bici da corsa dovrai valutare queste compatibilità:

  • Costruttore
  • Numero di velocità
  • Sistema cambio
  • Sistema freno

Per quanto riguarda il primo punto, se la tua trasmissione è del marchio X, le leve dovranno necessariamente essere del marchio X, pena il non funzionamento.

All'interno della produzione dello stesso marchio, a una trasmissione composta, ad esempio, da un deragliatore posteriore a sette velocità e uno anteriore da tre, dovrai esclusivamente abbinare leve 7x3.

Generalmente, non è possibile azionare cambio MTB con una leva cambio da corsa, ma vi sono eccezioni. Per questo ti invitiamo a controllare le tabelle di compatibilità dei vari costruttori di gruppi cambio.

Arrivando ai sistemi cambio e freni, la matassa si ingarbuglia, per cui facciamo una ulteriore sottodivisione:

  •  Freni meccanici
  • Freni idraulici
  • Deragliatori meccanici
  • Deragliatori elettronici

I due sistemi si mischiano per cui abbiamo:

  • Leve per cambio meccanico e freni meccanici
  • Leve per cambio meccanico e freni idraulici
  • Leve per cambio elettronico e freni meccanici
  • Leve per cambio elettronico e freni idraulici

Tutte nelle varianti fino a 13 velocità posteriori e per guarniture da singola a tripla. La panoramica può dirsi ora completa, mancano solo gli ultimi arrivati.

Comandi cambio gravel

Ricomprendiamo le leva cambio per bici da gravel insieme a quelle per bici da corsa perché sono concettualmente identiche.

I produttori che hanno in catalogo specifiche manopole cambio da gravel le caratterizzano per l'impugnatura più salda anche sugli sterrati, l'opzione monocorona e, opzionale, il controllo remoto per il reggisella telescopico. Per il resto, nulla vieta di usare una normale leva freno cambio per bici da corsa su una bici da gravel. E adesso…

Ordina i tuoi comandi cambio bici da corsa su BIKE24

Divertiti a perderti tra le decine leve cambio bici da corsa disponibili nel nostro shop, ci penserà il nostro utilissimo filtro a restringere la tua scelta ai modelli giusti per la tua trasmissione.

I tuoi comandi cambio hanno smesso di funzionare e nel fine settimana hai in programma una bella uscita che aspettavi da tanto?

E se nonostante la nostra guida hai fatto l'acquisto errato, puoi restituire i comandi senza problemi. Adesso non ci sono più ragioni per non ordinare subito i tuoi comandi cambio sullo shop dio BIKE24!