Più di 800 marche
30 giorni di reso gratuito
Filtro

Il manubrio da BMX: una robusta certezza

Il tuo destriero da BMX non ti accompagna in tutte le tue scorribande, street o dirt, non importa. Non ti tradisce mai, si merita tutte le attenzioni che puoi dargli. Quindi, perché non regalargli un nuovo manubrio? Scopri tutto su questo fondamentale componente, continua a leggere e regala un manubrio da BMX alla tua fidata due ruote. Continua a leggere

Breve guida per scegliere il manubrio della bici da BMX

Considerato che la sella in BMX non si tocca praticamente mai, il manubrio è uno dei due punti di contatto, insieme ai pedali, che ci permettono di chiudere un trick in tutta sicurezza. È quindi fondamentale avere un ottimo feeling con un manubrio da BMX e controllarne spesso la sua integrità. Vediamo cosa devi tenere in considerazione in fase di acquisto.

Come è formato un manubrio da BMX

Quando parliamo di un manubrio da MTB, un manubrio da bici da corsa o un manubrio da gravel, parliamo sempre di un unico tubo trafilato. Quando invece si tratta di un manubrio per una bici da BMX, parliamo di un componente più complesso, quasi come un manubrio da triathlon, che può essere sia composto da un unico pezzo, ma anche da quattro distinti. Vediamo in che modo questi pezzi sono assemblati. Avremo quindi manubri da BMX formati da:

  • Pezzo unico
  • Due pezzi
  • Tre pezzi
  • Quattro pezzi

Come si arriva a questo? Il manubrio da BMX ha una forma che potremmo definire a “apertura alare di gabbiano”. I manubri composti da un unico pezzo ottengono questa forma attraverso la piegatura di un singolo tubo. I due pezzi sono sempre ricavati da un tubo unico piegato, ma hanno un tubo di rinforzo all'altezza delle manopole. Questo tubo può essere avvitato e rimovibile, oppure saldato al tubo principale del manubrio. I manubri da BMX in tre pezzi ottengono l'“apertura alare di gabbiano” attraverso, appunto, tre tubi saldati tra loro: uno orizzontale corto in basso per raccordarsi al morsetto dell'attacco manubrio, due verticali laterali per il rise e l'impugnatura del manubrio. I manubri da BMX in quattro pezzi, sono strutturati come quelli in tre pezzi, con l'aggiunta del raccordo superiore di rinforzo, per le stesse ragioni dei due pezzi. 

Ogni struttura ha una serie di pro e contro, quali robustezza a discapito del peso, sta a te scegliere qual è il compromesso ideale per la specialità che pratichi, ad esempio un manubrio da dirt jump sarà necessariamente robusto, uno un manubrio da freestyle dovrà invece avere maggiori doti di guidabilità. 

Rise, backsweep, upsweep: tre valori che definiscono un manubrio per bici BMX

Se hai già dato un'occhiata alle decine di manubri da BMX presenti qui nel nostro shop online, ti sarai sicuramente imbattuto nei valori di rise, backsweep e upsweep espressi in millimetri e gradi. Vediamo cosa sono nel dettaglio.

Rise: il valore in millimetri di quanto il manubrio si “alza” rispetto all'attacco manubrio a cui è serrato. In pratica quanto è alto il manubrio.

Backsweep: sempre rispetto all'attacco manubrio, questo valore esprime di quanti gradi arretra l'impugnatura.

Upsweep: in gradi, è quanto l'impugnatura è sollevata rispetto a una linea orizzontale virtuale che parte dall'attacco manubrio fino alla fine della parte verticale del manubrio, quindi rispetto al piano finale del rise.

Questi tre valori combinati determinano la tua impugnatura. Il tipo di BMX praticato, le tue misure antropometriche e le preferenze personali, influenzeranno la tua scelta sul tipo di manubrio che andrai ad acquistare. Potresti quindi ricercare alcuni determinati valori per un manubrio da dirt jump, altri per un manubrio BMX da freestyle.

Gli standard del manubrio da BMX

Nel mettere nel carrello il tuo manubrio da BMX, controlla che si compatibile con l'attacco manubrio montato sulla tua bici. Lo standard più diffuso è da 22.2 mm, ma sempre meglio controllare prima di cliccare per finalizzare l'ordine, i resi sono sempre possibile con noi di BIKE24, ma avrai una gran voglia di montare il tuo nuovo manubrio da BMX!

Alluminio o acciaio: il materiale migliore per un manubrio da BMX

In controtendenza con il mondo della bici, nella BMX l'acciaio la fa ancora da padrone. La ragione è semplice: è estremamente robusto. Considerato che un manubrio BMX assorbe molta dell'impatto dei salti, e il peso in BMX non è un fattore primario, l'alluminio è un materiale veramente di nicchia, mentre è l'acciaio a dominare il mercato dei manubri da BMX.

Cosa stai aspettando, ordina subito il manubrio per la tua BMX!

Nella vasta offerta che abbiamo allestito noi di BIKE24 troverai sicuramente quello che fa per te. Anzi, perché non ne ordini due? Potrai provare geometrie diverse, averne sempre uno di scorta e per gli ordini di almeno 100 € le spese di spedizione le paghiamo noi! Metti subito nel carrello il tuo manubrio da BMX! O i tuoi manubri da BMX, perché no?