- Home
- Ciclismo
- Accessori Bicicletta
- Parafanghi
- Parafanghi Bici da Corsa
Il parafango per bici da corsa: alleato nei giorni grigi
C'è un modo per uscire con la bici senza dover contorllare le app del meteo: montare un parafango per bici da corsa o una coppia di parafanghi. Non installeresti mai un parafango sulla tua specialissima da asfalto? Purista della bici da corsa? Noi siamo convinti che sia meglio sacrificare, e solo temporaneamente, l'estetica della tua bici che rinunciare a un'uscita, a dei chilometri in più nelle gambe, per di più tornando a casa con la schiena asciutta e un raffreddore in meno. Ma continua a leggere e ti stupirai di quanto il mondo dei parafanghi da bici da corsa abbia da offrirti. Continua a leggere
Parafango, bici da corsa nella stessa frase!
Per noi che pedaliamo nel Bel Paese è strano pensare che vi siano posti al mondo dove è caldamente consigliato, se non obbligatorio, presentarsi alle pedalate di gruppo dotati di parafango. È una questione di rispetto per chi ci sta a ruota e di sicurezza, perché senza spruzzi sugli occhiali la strada si vede meglio.
Un parafango posteriore bici da corsa può fare veramente la differenza tra una piacevole uscita subito dopo uno scroscio di pioggia e un incubo a visibilità zero, o la rinuncia alla pedalata tanto attesa.
E allora perché non montarlo? Le remore maggiori sono l'estetica, ma un parafango bici da corsa sottosella è molto discreto e rimovibile in pochi secondi, e il peso, ma oggi abbiamo parafanghi da bici leggerissimi in plastica o addirittura in carbonio. Siamo riusciti a convincerti? Noi pensiamo di sì, ma prenditi pure il tempo che ti serve, nel frattempo puoi approfondire le tue conoscenze sui paraspruzzi per bici da corsa.
Come scegliere un parafango gravel o per bici da corsa
Innanzitutto, perché parliamo sempre di parafango al singolare? Perché generalmente è sufficiente montare uno solo parafango posteriore per bici da corsa per evitare sgraditi spruzzi dalla strada, ma è indubbio che sacrificando i già citati peso ed estetica, una coppia di parafanghi, anteriore e posteriore, svolgeranno anche meglio il loro compito di rendere le nostre uscire più confortevoli e sicure.
Chiarito questo punto, passiamo a cosa considerare nella scelta di un parafango, o una coppia di parafanghi per bici da corsa.
I punti di fissaggio del parafango per bici da corsa
I vari parafanghi si distinguono per come e dove si fissano alla bici. Ecco i sistemi principali.
Paraspruzzi bici da corsa sottosella
Minimale, è quello più utilizzato. Non necessita di nessun punto di fissaggio, è molto leggero e si installa senza attrezzi sotto il sellino.
Parafango posteriore bici da corsa a clip da reggisella
Anche lui molto veloce da installare. Il sistema di chiusura può essere azionato a mano oppure da una chiave solitamente esagonale, la cosiddetta brugola.
Parafango posteriore e anteriore bici da corsa con stanghette al telaio. Questo tipo di parafango per bici da corsa si fissa ai pendenti posteriori del telaio o alla forcella attraverso delle stanghette che si avvitano sulle apposite asole, spesso presenti nei telai da gravel e da turismo, nei forcellini posteriori o anteriori della bici.
Alcuni modelli presentano delle clip per essere fissati a telai non predisposti con asole. Questo modello è molto solido e stabile, ma la sua installazione è più laboriosa e quindi viene solitamente installato in pianta stabile su bici da turismo o durante tutta la stagione del brutto tempo. Possiamo definirlo il parafango da ottobre a marzo, qualcosa meno per chi vive a Sud e nelle isole.
Parafango anteriore da tubo obliquo
Un altro parafango minimale, tra i più usati tra i parafanghi da MTB, che si applica attraverso fascette elastiche al tubo obliquo e ci protegge dagli schizzi sollevati dalla ruota anteriore. Velocissimo da installare e rimuovere. Una volta deciso quale sistema di fissaggio fa per te, non ti resta che scegliere il materiale.
Di quale materiale è fatto un parafango da bici da corsa
La risposta a questo quesito, nella stragrande maggioranza dei casi sarà in plastica.
Può sembrare un materiale povero, possiamo chiamarlo più correttamente polimero plastico, ma essenzialmente questo materiale svolge alla perfezione il suo compito per avere parafanghi da bici da corsa leggeri e robusti allo stesso tempo.
Per le eleganti bici da turismo possiamo trovare parafanghi in alluminio ancora più robusti e per chi guarda al grammo sulla bici da corsa esistono parafanghi per bici da corsa in carbonio. Rimane solo una caratteristica da considerare.
Il diametro e la larghezza dei parafanghi delle bici da gravel e da corsa
Parlando di bici da corsa la domanda può sembrare inutile, sarà da 700, o 28 pollici o 622, a seconda delle denominazioni. Se hai una bici da gravel o da turismo, potrebbe essere necessario un parafango alla ruota del diametro di 26" / 650B / 584.
Stabilito il diametro, devi considerare la larghezza dello pneumatico che monti. Il parafango dovrà poterlo alloggiare senza che la gomma strisci.
Il parafango alla ruota andrà a diminuire il passaggio disponibile, quindi, se la tua bici da corsa è dichiarata per un pneumatico massimo da 30 mm, con i parafanghi montati difficilmente potrai installare una gomma si sezione maggiore di 28 mm.
Se vuoi comunque montare lo pneumatico della sezione massima consentita dal tuo telaio e forcella, tieni in considerazione i parafanghi posteriori sottosella, e i parafanghi anteriori per tubo obliquo. L'idea di un parafango da bici da corsa ora non è più così sacrilega? Bene…
Ordina subito il tuo parafango da bici da corsa su BIKE24
Lo riceverai dove preferisci in pochi giorni via corriere. Montalo e in pochi minuti nessuna strada troppo bagnata ti impedirà di divertirti, allenarti e rilassarti sulla tua bici da corsa!