- Home
- Ciclismo
- Componenti Bicicletta
- Trasmissione Bicicletta
- Catene per Biciclette
- Catena Bici da Corsa
La catena della bici da corsa: quando e perché cambiarla
La catena salta. Ti sarà capitato più volte che la tua catena sobbalzi sui pignoni come una puntina su un disco rotto. La prima cosa da fare è pulirla e lubrificarla. Se salta ancora, non resta che cambiarla. Hai dei dubbi su quale sia la catena migliore per la tua bici da corsa? Nessun problema, continua a leggere, ti aiutiamo a sceglierla noi di BIKE24. Continua a leggere
Perché cambiare la catena della bici da corsa
Perché salta, certo lo abbiamo già detto. Ma perché salta? Perché si è consumata, o meglio si è allungata eccessivamente.
In una catena allungata le maglie sono a una distanza maggiore di quella prevista dallo standard, per cui non funziona più correttamente,
E se ti stai chiedendo se devi per forza aspettare che la tua catena salti prima di cambiarla, la risposta è che puoi anticipare il problema misurando la catena con un calibro o uno degli appositi attrezzi.
Constatato che la tua catena della bici da corsa è proprio da cambiare, vediamo come sceglierne una nuova nella vasta gamma dello shop online di BIKE24.
Come scegliere la catena della bici da corsa
Innanzitutto, la catena va scelta in base al numero di velocità – da cui la v vicino al numero, s di speed in inglese – del deragliatore posteriore montato sulla tua bici.
Non esiste una vera e propria distinzione tra catene per bici da strada e catene per MTB, per cui una catena per 11 velocità andrà bene sia per una bici da corsa che una MTB con un cambio a 11 velocità.
Ma quale cosa differenzia una catena bici da corsa 11v da 10 velocità? Scopriamolo.
Perché una catena 10v è più larga di una catena per bici da corsa 11v
Perché su un corpetto largo pressoché uguale rispetto a quello a 11 v i pignoni sono uno in meno, per cui sono più spessi e di conseguenza più larghi.
Per questo motivo non potrai montare una catena da 10 velocità su un cambio 11 velocità, si incastrerebbe.
Sulle bici più datate o addirittura vintage, si montano catene da 5-6-7-8 velocità.
E non dimentichiamo le catene 13v, presenti sia sulle bici da corsa che sulle bici gravel.
Stabilito il numero delle velocità che ti serve, puoi scegliere il modello specifico di catena da bici da corsa.
Scegliere una catena per bici da corsa originale o aftermarket?
Per catena originale intendiamo quella specifica prevista dal produttore del gruppo cambio. Questa è la scelta più semplice.
Ma vi sono anche ottime alternative che potresti preferire perché più leggere, flessibili o colorate.
Una volta scelta la catena, non ti resta che montarla, vediamo come.
Come cambiare la catena delle bici da corsa
L'operazione è piuttosto semplice, pur richiedendo una particolare attenzione per evitare pericolosi incidenti se eseguita male.
Come accorcio la catena?
Innanzitutto, ti serve uno smagliacatena adatto al numero di velocità della catena. Puoi trovare quello giusto nella vasta gamma di attrezzi per bici BIKE24.
Rimossa la vecchia catena, sempre con lo smagliacatena, dovrei tagliare quella nuova a misura.
Puoi usare la catena vecchia come metro di paragone o calcolare il numero delle maglie con il metodo suggerito dal produttore della trasmissione.
Una volta tagliata, dovrai installarla e richiuderla seguendo le indicazioni del produttore della catena.
Le catene da bici da corsa hanno un verso?
Solitamente no, ma attenzione che alcune sono fatte per essere montate in un preciso verso. Controlla sempre le indicazioni del produttore di catena e trasmissione!
Alcune catene sono offerte in due lunghezze diverse, nel dubbio acquista quella con il numero maggiore di maglie. Togliere è semplice, aggiungere più complicato.
Una volta cambiata la catena, per evitare di doverla sostituire nuovamente dopo pochi chilometri, meglio che tu te ne prenda cura. Non sai come? È facilissimo.
Come pulire la catena della bici da corsa
Una cura periodica è necessaria, per questo esistono molti prodotti per la pulizia della bici che puoi trovare qui su BIKE24. Una volta pulita, non dimenticarti di lubrificarla!
Una catena nuova, pulita e correttamente lubrificata funzionerà bene, ti farà risparmiare preziosi watt e preserverà la tua trasmissione.
Non dimenticare, comunque, che ogni 3-4 cambi di catena, molto probabilmente dovrai anche cambiare il pacco pignoni.
Perché comprare una catena per bici da corsa su BIKE24
Perché trovi una catena bici da corsa 10v, ma anche da 5 o 13 velocità. Perché ti arriva a casa in pochi giorni, e puoi ordinare anche tutto quello che ti serve per montarla e mantenerla efficiente. Che aspetti, metti subito la tua nuova catena da bici da corsa nel carrello di BIKE24!