- Home
- Ciclismo
- Componenti Bicicletta
- Copertoni
- Copertoni Gravel & Allroad
Come scegliere i copertoni gravel perfetti per le tue avventure
Gravel significa ghiaia: quegli sterrati leggeri che prima erano l'asse portante della viabilità nazionale e ora sono stati asfaltati. Strade sterrate o con asfalto ormai ai minimi termini che regalano pedalate da sogno lontano dal traffico e in paesaggi che solo il nostro paese sa regalare. E per esplorarle serve la bici da gravel, o a volte semplicemente i copertoni gravel. Due gomme gravel su una bici da corsa o su una MTB e inizia l'esplorazione del mondo che fu, proprio dietro casa. Continua a leggere
Pneumatici gravel: perfetto mix tra scorrevolezze e trazione
Diciamocelo, dire copertoni gravel vuol dire tutto e niente. La bici gravel è sinonimo di libertà. Di cosa? Di scegliere l'asfalto liscio come un biliardo, di pedalare su sterrati compatti ma impegnativi, di avventurarsi nel fango con il dubbio di dover scendere e spingere. Se la libertà è bella e inebriante, come deve essere una passione, ha anche un prezzo: il compromesso. Adattarsi a tante superfici diverse significa non eccellere in nulla e decidere cosa privilegiare e cosa sacrificare. Non preoccuparti, parte della passione è scegliere i componenti giusti, e noi siamo qui per aiutarti. E nella scelta ci togliamo subito il dente del diametro.
Il diametro dei copertoni per bici gravel: 28" o 650B
Quando si parla di pneumatici per bici gravel, in linea generale, si intendono quelli da 28", 28 pollici per esteso, chiamati anche 700 mm (standard francese) o 622 (standard ETRTO), per usare tutte le classificazioni possibili. Il classico diametro della bici da corsa, per dare un riferimento conosciuto.
In poche parole, i copertoni 28 gravel sono lo standard maggiormente diffuso, la quasi totalità. Alcune bici gravel, solitamente quelle più votate a sterrati spinti o bikepacking molto lento, adottano ruote, e di conseguenza pneumatici gravel, del diametro 650B. Solitamente su queste ruote si montano pneumatici gravel di sezioni generose quali 45 o 50 mm. Questi copertoni sono quelli che nella MTB sono definiti da 27,5 pollici o da 584 mm nella definizione ETRTO. Praticamente la misura dei copertoni delle BMX cruiser.
Tieni sempre bene in mente questo parametro nella scelta dei copertoni per la tua bici gravel, perché naturalmente le due misure non sono intercambiabili: su una ruota da 28 andrà un copertone 28 gravel, non un 650B. E ora che abbiamo fissato un punto, possiamo procedere.
La sezione delle gomme da gravel: quanto sono larghe
Prima di decidere quanto larga sia la gomma gravel ideale per te, devi sapere quali gomme puoi montare sulla tua bici e per questo devi conoscere due misure:
- La larghezza interna del cerchio del canale
- La luce di telaio e forcella
Quanto è largo il canale del cerchio incide sulla dimensione massima e minima del copertone installabile. Segui le indicazioni ETRTO, ne va della tua sicurezza. Scegliendo una misura generosa, magari la massima consentita dai cerchi delle tue ruote, dovrai verificare che queste non vadano a sfregare sul carro posteriore e sulla forcella della tua bici. I costruttori di bici, solitamente, comunicano questo dato, ma ti basterà armarti di metro o calibro per misurare la luce tra i due steli della forcella e del carro posteriore e scoprire la larghezza massima del copertone da gravel installabile.
La sezione giusta per i copertoni da bici gravel
Visto quanto detto finora, è chiaro che la larghezza ideale per ogni ciclista e ogni uscita non esiste.
Dovrai analizzare il tuo modo d'intendere il gravel e scendere al solito giusto compromesso.
Copertoni gravel 700x25 e pneumatici gravel 700x32
Questa è la forchetta delle misure minime delle gomme gravel, prima sforiamo nel campo dei copertoni per bici da corsa. Questi pneumatici gravel sono interessanti per rendere più gravel una bici da corsa, specie i più recenti modelli endurance che hanno luce anche per pneumatici gravel 700x32, o addirittura 700x35. Solitamente le sezioni così sottili non hanno una tassellatura pronunciata, ma sono pensate soprattutto per asfalti non curati e bikepacking leggero.
Pneumatici gravel 700x40 e copertoni gravel 700x45
Qui facciamo il salto verso larghezze da copertoni MTB.
Pneumatici di sezioni così generose, insieme alla 50 di solito abbinata al diametro da 650B, sono destinati agli sterrati più impervi o al bikepacking pesante. Un modo estremo d'intendere il gravel, ma non per questo meno affascinante.
Gomme gravel 700x35 e 700x38
Forse le sezioni più diffuse. Parlando di compromessi, possiamo dire il compromesso del compromesso. Un ottimo mix tra scorrevolezza e trazione, comodità e reattività su asfalto e sterrati molto compatti e ben mantenuti. Capitolo sezione chiuso, non resta che passare al battistrada.
Il disegno del battistrada delle gomme da bici gravel
Possiamo definire tre macrocategorie di copertoni bici gravel:
- Slick
- Semi slick
- Tassellate
Si va dalla gomma completamente liscia, a quella con un disegno più aggressivo. Possiamo dire dal liscio asfalto al viscido fango, con tutti i passaggi intermedi. Le semi slick hanno la parte centrale liscia e tasselli, più o meno pronunciati, sui fianchi. Anche qui, la scelta è determinata dal tipo di uscita e dal tuo stile di guida. Rimane un unico punto per completare la tua scelta del copertone da gravel migliore per te.
Copertoni gravel tubeless o con camera d'aria
Prendi i popcorn che la discussione si fa accesa.
Scherziamo, allieta la tua scelta con uno snack se vuoi, ma non entreremo qui nel dibattito su quale tipo di copertone gravel sia migliore, tubeless o con camera d'aria. Sappi solo che se vuoi utilizzare la tecnologia tubeless devi scegliere dei copertoni gravel tubeless, quindi nati specificatemene per quell'utilizzo.
Potrai infatti usare degli pneumatici gravel tubeless con la camera d'aria, ma non copertoni gravel standard come tubeless. I copertoni gravel tubeless sono indicati da sigle quali TL, TLE, TLR e necessitano dell'uso del lattice che trovi tra gli accessori per le ruote da bici. A questo punto non resta che dire…
Ordina subito i tuoi nuovi copertoni da gravel su BIKE24!
Non ti preoccupare ti tutte le variabili, il comodo e pratico filtro di BIKE24 le vaglierà per una scelta veloce e piacevole. Ordina adesso e in pochi giorni, e puoi richiedere la consegna express se ti servono proprio per l'uscita del fine settimana, avrai i copertoni gravel perfetti per te consegnati direttamente a casa tua, o in qualsiasi posto ti sia comodo ritirarli. Una paio di gomme gravel nuove e un mondo nuovo ti aspetta, proprio dietro casa!